10 dicembre 2014 ore: 15:29
Immigrazione

"Amare senza confini": cento scatti raccontano gli sbarchi e l'accoglienza

Il fotografo è Igor Petyx. L’intenzione è quella di ringraziare la città di Palermo che ha dimostrato, di essere una città generosa. I fondi raccolti saranno destinati ad acquistare un nuovo posto medico avanzato per la Croce Rossa
Igor Petyx "Amare senza confini" Foto di Igor Petyx

"Amare senza confini" Foto di Igor Petyx

Amare senza confini" Foto di Igor Petyx
Amare senza confini" Foto di Igor Petyx 2

PALERMO - Cento scatti per raccontare l’arrivo dei migranti a Palermo nel 2014 e la macchina della solidarietà che li ha accolti, sotto la guida del prefetto Francesca Cannizzo. Immortalati i volontari del comitato provinciale di Croce Rossa e della Protezione Civile, le forze dell’ordine, medici, mediatori culturali e operatori della Caritas. Tutti insieme per garantire ad ognuno dei 18 sbarchi la migliore accoglienza. È “Amare senza confini”, la mostra fotografica di Igor Petyx, organizzata dalla Prefettura e dalla Croce Rossa, visitabile nella sala Dalla Chiesa di Villa Whitaker in via Cavour 6. L’intenzione secondo gli organizzatori è quella di ringraziare la città di Palermo che ha dimostrato, in tema di migranti, di essere una città dell’accoglienza.

La mostra rappresenta un'occasione di raccolta fondi per acquistare un nuovo Pma (posto medico avanzato), una struttura sanitaria essenziale nelle situazioni di emergenza a favore di Croce Rossa.

"Amare senza confini" Foto di Igor Petyx
"Amare senza confini" Foto di Igor Petyx

In occasione della mostra, infatti, sarà possibile acquistare al costo di 10 euro un calendario del 2015 con una selezione degli scatti di Igor Petyx, esposti nella mostra, accompagnati dai testi di Claudia Brunetto, giornalista del quotidiano “La Repubblica”. La mostra rimarrà aperta al pubblico con ingresso libero fino al 12 dicembre, negli orari degli uffici della prefettura dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 15,30 alle 18,30, fino al 12 dicembre. Successivamente l'esposizione si sposterà in altri sedi della città ancora da stabilire.

"In occasione dei diversi sbarchi, avendo fatto parecchie fotografie, ho chiesto alla Croce rossa in collaborazione con la prefettura - spiega Igor Petyx - della possibilità di scegliere qualche fotografia per una raccolta fondi a scopo solidale. L'esposizione è concentrata solo sull'esperienza palermitana ma nel mio lavoro, anche in altre esposizioni fotografiche, sono stato in diversi momenti, a Lampedusa e poi in giro per gli altri centri di accoglienza siciliani". "Nelle foto ho cercato di raccontare i diversi momenti che hanno caratterizzato l'accoglienza dei migranti durante i 18 sbarchi avvenuti nel porto di Palermo - dice ancora il fotografo Igor Petyx -. In particolare, le foto scelte per la mostra sono quelle con gli operatori, volontari e forze dell'ordine che, a vario livello, hanno prestato il loro servizio a favore dei migranti sia nel salvataggio che nell'accoglienza vera e propria. Mi piace dare la possibilità a chi guarda le foto di calarsi realmente nella realtà che rappresento". (set)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news