8 gennaio 2016 ore: 14:32
Immigrazione

"Basta campi-lager", ma a Rosarno nulla cambia: nella tendopoli 1000 migranti

Oliverio, governatore della Calabria, in visita a San Ferdinando. Oltre alla tendopoli, 500 stagionali hanno creato un ulteriore accampamento e altre 300 persone vivono in un alloggio di fortuna. “Situazione assurda non degna del vivere civile”
Il governatore della Calabria visita tendopoli

Il governatore della Calabria Mario Oliverio durante la visita alla tendopoli che ospita oltre mille persone

Il governatore della Calabria Mario Oliverio durante la visita alla tendopoli che ospita oltre mille persone
Il governatore della Calabria visita tendopoli

ROSARNO. “Ho chiesto direttamente al prefetto Morcone, responsabile nazionale del fenomeno dell'immigrazione al ministero dell'Interno, di assumere una iniziativa specifica sulla realtà di Rosarno al fine di fronteggiare le emergenze attraverso la fornitura di strutture come tende, container e quant’altro per favorire il ricovero di tanti uomini, donne e bambini. Inoltre ho chiesto l’attivazione delle misure necessarie a garantire elementari condizioni di vita civile”. Lo ha detto Mario Oliverio, governatore della Calabria, che ha visitato la tendopoli di San Ferdinando nei pressi di Rosarno, dove vivono attualmente circa un migliaio di migranti. I lavoratori stagionali stranieri hanno creato anche un altro accampamento vicino a dove risiedono almeno altre 500 persone, mentre altre 300 si sono create un alloggio di fortuna in uno stabile allocato nell’ex area industriale di San Ferdinando, in cui insiste la stessa tendopoli. Oliverio, ha constatato le terribili condizioni in cui vivono gli stagionali che trovano lavorano nei campi della piana di Gioia Tauro.  

La tendopoli nata all'interno dell'ex area industriale di San Ferdinando
Il governatore della Calabria visita tendopoli 2

“E' una situazione assurda - ha detto il presidente della giunta regionale calabrese - non degna del vivere civile. Si tratta di migliaia di persone che vivono in una condizione disumana. È necessario un intervento urgente per garantire le condizioni minime e i servizi essenziali quali acqua, energia, servizi igienici, ma contemporaneamente bisogna lavorare per cancellare questa realtà, attraverso un progetto di accoglienza degno di questo nome”. Oliverio ha detto di aver concordato col prefetto di Reggio Calabria un percorso per fronteggiare l'emergenza e attivare un intervento umanitario. “E' nostra intenzione attenzionare situazioni come questa che non ammettono indifferenza e tanto meno atteggiamenti pilateschi”. 

Oliverio all'interno dello stabile trasformato in dormitorio
Il governatore della Calabria visita tendopoli 3

Il governatore ha insistito sul fatto che le misure per fronteggiare l'emergenza “devono essere collocate in un programma che deve realizzare l'obiettivo di cancellare la vergognosa realtà degli attuali ‘campi-lager’ attraverso la realizzazione di una accoglienza civile e diffusa sul territorio. Tutto ciò deve accompagnarsi all' affermazione di una condizione di legalità e di regolarità per quanto riguarda il mercato del lavoro”. Oliverio ha rimarcato: “Questa gravissima situazione impone di alzare l'attenzione ad ogni livello affinché mai più si verifichi quanto è avvenuto sei anni fa a Rosarno. 

Un'immagine della tendopoli nata nell'ex area industriale di San Ferdinando
Il governatore della Calabria visita tendopoli 4

Noi vogliamo e dobbiamo essere aiutati – ha concluso il governatore -  a fare dell'accoglienza una pratica diffusa. Ad accompagnare il presidente della regione durante la visita alcuni esponenti del consiglio regionale e il responsabile regionale della protezione civile, Carlo Tansi. A fare da guida sono stati Bartolo Mercuri, presidente del centro di aggregazione sociale casa di accoglienza ‘Il cenacolo’ che gestisce la tendopoli e don Roberto Meduri della parrocchia ‘Bosco’ di Rosarno che hanno riferito delle tante e complesse problematiche esistenti e le condizioni disumane in cui i migranti sono costretti a vivere. (msc) 

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news