9 settembre 2015 ore: 12:05
Disabilità

“Buon primo giorno di scuola a tutti": l'augurio di Telethon per gli alunni disabili

“Perché tutti i bambini possano andare lontano” è l'augurio che la fondazione rivolge a tutti i bambini in un video: perché tutti, anche chi ha una disabilità e non può fare da solo, condividano la fatica dei compiti, l'emozione dei preparativi e le corse della mattina
Scuola video Telethonitalia

ROMA – La campanella sta per suonare e si spera, ogni volta, che lo faccia per tutti: Telethon ha trasformato questo auspicio, che poi è anche il senso del suo impegno, in un video: “Il primo giorno per #andarelontano”. Sulle note della canzone “A modo tuo” di Elisa, scorrono le immagini di bambini alle prese con i compiti estivi: diversi gli scenari, diversi i contesti, diverse le condizioni di vita e di salute, con bambini con disabilità di vario tipo che, proprio come tutti gli altri, si concentrano nel proprio lavoro.

- E poi ci sono gli acquisti di astucci e zaini, l'emozionante preparazione di tutto il materiale, la prova del grembiule e, finalmente, il ritorno a scuola, il faticoso risveglio mattutino e tutti i preparativi per la giornata, più facili e veloci per alcuni, più lunghi e complicati per altri: anche in questi momenti, c'è chi può fare tutto da solo e chi, invece, ha bisogno dell'aiuto e del sostegno di altri. I genitori ci sono sempre, accanto a ciascuno di loro: “Facciamo di tutto per prepararli, eppure siamo noi che non saremo mai pronti, perché sarà difficile vederli andare lontano da noi”, è la frase che dà voce alle mamme e ai papà, il sentire condiviso da tutti, mentre i figli imboccano le scale e i corridoi della scuola, chi correndo, chi avanzando lentamente, passo dopo passo, sorretto da una mano fidata, chi guidando sicuro la propria carrozzina. “Buon primo giorno di scuola a tutti i genitori – recita l'ultimo titolo del video – Telethon lavora ogni giorno perché tutti i bambini possano andare lontano”. Il video, solo su Youtube, ha già raccolto, in meno di 24 ore, quasi 80 mila “like” e più di 20 mila condivisioni su Facebook. (cl)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news