#DonoDay2016: arriva il primo Giro d'Italia della solidarietà
- Milano - Scuole, comuni, associazioni, singoli cittadini: tutti possono partecipare e organizzare eventi per il #DonoDay2016. Il giorno del dono viene celebrato il 4 ottobre, come previsto dalla legge n.110 del 2015 che l'ha istituito. Ma l'Istituto italiano della donazione (IID) propone di celebrarlo con iniziative spalmate su due "settimane del dono" dal 26 settembre al 7 ottobre. "Quando parliamo di dono non ci riferiamo solo al terzo settore, ma a tutti i cittadini -spiega Edoardo Patriarca, presidente dell'IID-. La solidarietà è un dovere (non un obbligo) di tutti, cittadini e istituzioni". Nell'edizione 2015 del Donoday hanno partecipato 170 comuni e oltre mille scuole. Per quest'anno sono previste diverse modalità per aderire. I Comuni possono organizzare momenti di sensibilizzazione o di raccolta fondi per iniziative di volontariato, le scuole possono coinvolgere gli studenti nella realizzazione di video sul tema del donare. Ogni iniziativa, anche di associazioni e cittadini, può essere registrata sulla piattaforma giornodeldono.org così da "costruire insieme la mappa del primo Giro dell'Italia che dona". Inoltre ci sarà una campagna social #ilDonoXme: per partecipare basta scattare una foto che rappresenti la propria idea di dono e postarla con l'hastag e con il tag a Istituto italiano donazione sui canali social (Facebook, Twitter e Instagram). (Dp)