31 agosto 2017 ore: 09:39
Salute

"Giardino Alzheimer" per rallentare i deficit e stimolare le capacità

Vialetti pavimentati e spazi verdi in cui muoversi senza pericoli né ostacoli e dove stimolare le capacità residue e rallentare il declino delle persone con Alzheimer. È il giardino realizzato a Compiano, Parma, alla Casa residenza Rossi Sidoli con un contributo della Regione
Giardino Alzheimer Compiano
Il "Giardino Alzheimer”
Giardino Alzheimer Compiano

- BOLOGNA – Un percorso guidato dove muoversi senza ostacoli. Vialetti pavimentati e spazi verdi senza ostacoli. È il “Giardino Alzheimer” realizzato dall’Azienda pubblica di servizi alla persona “Cav. Rossi Sidoli” all’interno della Casa residenza Rossi Sidoli di Compiano, in provincia di Parma, grazie a un contributo della Regione Emilia-Romagna. Obiettivo? Stimolare le capacità residue e rallentare il declino delle persone con Alzheimer. “Vogliamo essere accanto a chi ne ha bisogno, mettendo a disposizione spazi e servizi all’avanguardia, che siano un aiuto vero, concreto, anche e soprattutto in termini di qualità della vita delle persone con difficoltà via via più gravi e dei loro familiari – ha detto Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia-Romagna, in occasione dell’inaugurazione del giardino – Stiamo parlando di diritti fondamentali che, in Emilia-Romagna, tuteliamo investendo sempre di più nel servizio sanitario e nel welfare regionali, con un impegnao costante verso chi è più fragile, in questo caso perché affetto da patologie invalidanti come l’Alzheimer”. 

L'inaugurazione del giardino
Inaugurazione giardino Alzheimer Compiano

Dedicato a don Antonio Moglia, il giardino nasce con l’obiettivo di ridurre i problemi comportamentali e il disorientamento spazio-temporale dei pazienti, diminuire l’uso dei farmaci psicoattivi e il ricorso alla contenzione, stimolare la memoria remota nei riguardi della loro attività precedente come, ad esempio, coltivare l’orto, passeggiare nel giardino, prendersi cura dei fiori, e compensare i deficit cognitivi e funzionali causati dalla demenza. Oltre a essere un luogo terapeutico innovativo, il giardino sarà anche un luogo di sollievo per i familiari degli ospiti e di riqualificazione del territorio in cui organizzare momenti di aggregazione e condivisione. Nel giardino ci sono ampie zone ombreggiate con panchine per incontri e attività ricreative ed è stato pensato un percorso unico, accessibile dagli spazi comuni dell’ala nord-ovest della struttura, senza barriere architettoniche, privo di incroci, per garantire all’ospite libertà di movimento e consentire agli operatori il controllo visivo continuo. Il sistema di illuminazione lo rende fruibile anche alla sera. “Questa nuova struttura si aggiunge alla rete di servizi che portiamo nei territori per raggiungere direttamente i cittadini, una rete di assistenza e di cura innovativa, qualificata, pensata per le nostre comunità”, ha aggiunto Bonaccini.

Inaugurazione giardino Alzheimer Compiano 2

Oltre al contributo di oltre 64 mila euro (pari al 70% del costo complessivo) per il giardino, la Regione ha erogato anche un finanziamento di 239 mila euro a seguito di un bando per la realizzazione del progetto di risparmio energetico nella Casa residenza anziani Rossi Sidoli del valore complessivo di un milione di euro. (lp)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news