“Il mio voto conta”: guida alle amministrative per le persone Down
ROMA – Il 5 giugno 2016 in diversi Comuni italiani si terranno le elezioni amministrative. Per questa occasione l’Aipd, Associazione italiana persone Down, nell’ambito del progetto “Diritto ai Diritti” (finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali con la L.383/2000) ha predisposto sul proprio sito la “Guida alle elezioni amministrative 5 giugno 2016”: l’obiettivo è quello di consentire alle persone con sindrome di Down di esercitare consapevolmente il proprio diritto di voto. La guida è in alta leggibilità e spiega come votare e perché.
Un breve questionario finale, inoltre, invita a esprimere un parere sull’effettiva accessibilità della guida. “E’ intenzione infatti di Aipd - spiegano dall’associazione - proseguire nella promozione della cittadinanza attiva delle persone con disabilità intellettiva. Ricordiamo che delle 40.000 persone con sindrome di Down che vivono in Italia , il 60% è ormai maggiorenne”.
Spiega Anna Contardi, coordinatrice nazionale Aipd: “La maggioranza delle persone con disabilità intellettiva non esercita il proprio diritto di voto per mancanza di informazione, consapevolezza ed educazione al voto. Gli stessi familiari, amici e operatori di riferimento non conoscono i loro diritti o non hanno fiducia nelle loro capacità di esercitarli. Spesso le informazioni sono inaccessibili e non c’è attenzione da parte delle istituzioni nei confronti di questi cittadini. Vogliamo dimostrare che è possibile esercitare i propri diritti, è possibile capire e far capire cose apparentemente difficili che riguardano la nostra vita di tutti i giorni”. Facilitare il diritto al voto vuol dire anche rendere più comprensibile perché e come si vota e questa guida potrà aiutare molte altre persone, anche senza disabilità, ad essere cittadini consapevoli.