"Insieme si può": al via il crowdfunding per comprare sedie a ruote attrezzate
Simone_Lucia_Corri_a_Lecce (1)
"Corri a Lecce" |
- Sono già circa 1.300, su un obiettivo totale di 3 mila, gli euro raccolti attraverso la campagna di crowdfunding lanciata sulla piattaforma sociale buonacausa.org con il titolo “Corri a Lecce - Insieme si può”. A promuovere l’iniziativa l’associazione sportiva dilettantistica “Grandi podisti del Mediterraneo” (Gpdm), nata nel 2012 da un gruppo di amici accomunati dalla voglia di divertirsi e dall’amore per la corsa. Obiettivo della raccolta fondi – infatti – è finanziare l’acquisto di almeno una o due sedie a ruote “attrezzate”, da utilizzare nelle manifestazioni podistiche organizzate a Lecce (“Corri a Lecce”, “Maratona del Barocco”, “Corri sotto le stelle”) e più in generale da mettere al servizio della comunità. “La particolarità delle sedie a ruote attrezzate che si intendono acquistare sta nella struttura sulla quale sono costruite – spiega Simone Lucia, presidente dell’associazione Gpdm - che presenta una ruota in più, posizionata davanti alle due ruote anteriori, per ridurre al minimo ogni pericolo di caduta”. L’intento dell’associazione Gpdm, al di là della passione per lo sport, è dunque coinvolgere quanto più possibile le persone con disabilità sia nelle manifestazioni podistiche che nella vita della comunità, favorendo la loro partecipazione grazie all’uso di queste particolari sedie a ruote e grazie all’aiuto dei volontari podisti della stessa associazione nell’accompagnare e spingere le sedie.
“Il vero nostro obiettivo è coinvolgere quante più persone possibile, per questo, al di là della raccolta fondi, stiamo lavorando come associazione per costruire gli accessori da applicare alle sedie a ruote – precisa Lucia - in modo che ciascuna persona possa partecipare sia ad una manifestazione che ad una passeggiata in città utilizzando la propria seduta e con l’aiuto degli accompagnatori. A settembre cercheremo di creare un gruppo di lavoro dando la possibilità di allenarsi e prendere confidenza con l’attrezzatura delle sedie a ruote presso il campo scuola Coni di Lecce”.
Le manifestazioni sportive rappresentano dunque un appuntamento ma anche il pretesto per favorire la partecipazione. L’associazione Gpdm, infatti, metterà a disposizione del comune di Lecce le carrozzine, perché possano servire ad offrire ai disabili leccesi e alle loro famiglie, così come a turisti e visitatori che ne richiederanno l'utilizzo, la possibilità di percorrere la città in maggiore sicurezza, con l'accompagnamento di un volontario. Scuole, centri sociali, associazioni di volontariato potranno dunque tranquillamente usufruire sia dei mezzi che dei volontari, pronti a spingere i partecipanti per le strade di Lecce, coperte da basolato o sanpietrini, non particolarmente comode per chi le attraversa in sedie a ruote. “Ci auguriamo che la raccolta fondi possa proseguire – aggiunge il presidente Gpdm - attraverso Paypal o carta di credito è possibile donare qualsiasi somma, con l’intento di far esordire le sedie a ruote acquistate nella corsa non competitiva di 10 chilometri organizzata nel contesto della Maratona del Barocco, che si terrà in città il prossimo novembre”. (sm)