"Just eat": il cibo avanzato ai ristoranti donato alle mense per i poveri
MILANO - In gennaio prenderà il via il primo food delivery solidale: il cibo in eccedenza di una dozzina di ristoranti milanesi verrà recapitato a una rete di mense per i poveri che fanno capo a Caritas Ambrosiana. L'annuncio arriva da Just Eat, portale sul quale è possibile di solito prenotare piatti a domicilio scegliendo tra i ristoranti aderenti. "Ristorante solidale", così viene chiamata l'iniziativa da Just Eat, "metterà in comunicazione il cibo con chi ne ha più bisogno". Partner dell'iniziativa è PonyZero che si occuperà dei ritiri di cibo ed eccedenze dai ristoranti aderenti al progetto per trasportarli alle mense indicate dalla Caritas.
La prima consegna avverrà tra gennaio e febbraio. Verranno donati ai poveri eccedenze alimentari di materie non lavorate, prodotti freschi, pane, prodotti integri non utilizzati, pronti per essere ritirati dal servizio a domicilio e consegnati per la cena. Il progetto si inserisce nell’ambito della nuova legge contro lo spreco alimentare del 19 agosto 2016, e in vigore dal 14 settembre scorso. Si tratta di un intervento finalizzato a favorire, a fini di solidarietà sociale, il recupero e la donazione di beni alimentari, farmaceutici ed altri prodotti in favore di soggetti che operano senza scopo di lucro. A questo proposito sono previsti, proprio per agevolare gli atti solidali, benefici fiscali per chi cede a titolo gratuito prodotti alimentari ad indigenti. Infatti per incentivare chi dona agli indigenti i Comuni possono applicare una riduzione della Tari proporzionata alla quantità, debitamente certificata, dei beni e dei prodotti ritirati dalla vendita ed oggetto della donazione. (dp)