"Lombardia Facile", il portale dell'accessibilità in tutta la regione
Turismo accessibile. Disabile su una rampa
MILANO - Viaggiare, lavorare, fare sport, visitare musei e località turistiche: promette bene Lombardia Facile, il portale della Regione che offre informazioni "a 360°" per le persone con disabilità. Realizzato da sei associazioni - Aias, Anffas, Anmic, Ens, Ledha e Uici- è stato presentato questa mattina a Palazzo Lombardia. "Oggi non stiamo solo lanciando un nuovo sito web - ha spiegato Alberto Fontana, presidente di Ledha-, ma stiamo dimostrando che le persone con disabilità sono cittadini attivi. E questo non è così scontato".
Per ora la parte del sito più sviluppata è quella dedicata al turismo, con oltre 140 schede che descrivono l'accessibilità di musei, monumenti e luoghi di interesse paesaggistico. "La nostra ambizione è che la Lombardia diventi la regione più accessibile d'Italia -ha aggiunto l'assessore al Turismo Mauro Parolini-. Che sia capace di attrarre chiunque voglia venire nei nostri territori per una vacanza".
Lombardiafacile.it rientra in un progetto più ampio, Spazio disabilità, che mira anche alla creazione di una serie di sportelli fisici nelle diverse province. Da giugno 2017 un operatore di SpazioDisabilità sarà presente una volta al mese presso ognuna delle sedi di spazioRegione. Inoltre anche molte associazioni diventeranno "antenne territoriali" del progetto, offrendo orari di sportello nelle proprie sedi. "Dal 2018 offriremo anche un servizio in Lis negli sportelli di spazio disabilità", promette Nicola Stilla, presidente dell'Unione italiana ciechi (Uici). (dp)