29 giugno 2022 ore: 15:15
Giustizia

#Maipiùstragi: a Milano manifestazione a sostegno del procuratore Gratteri

Sono più di ottanta le organizzazioni della società civile e i sindacati che in poche settimane si sono aggregate per la manifestazione nazionale contro la ‘ndrangheta, a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti coloro che rischiano la vita a causa delle mafie. Appuntamento martedì 5 luglio in piazza Duca d’Aosta

MILANO - #Maipiùstragi: sono più di ottanta le organizzazioni della società civile e i sindacati che in poche settimane si sono aggregate per la manifestazione nazionale contro la ‘ndrangheta, a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti coloro che rischiano la vita a causa delle mafie. Tra queste: Acli - ActionAid - Comitato Addiopizzo – Agesci - Altromercato - Arci Servizio Civile Calabria – Associazione Amici Della Casa Della Carità - Associazione Andiamo Avanti - Assifero – Auser Regionale Lombardia – Auser Milano - Avvocati senza Frontiere - Azione Cattolica - Caritas Italiana - Caritas Ambrosiana – Caritas Emilia Romagna - Casa Internazionale delle Donne - Cgil Calabria – Cgil Lombardia - Chico Mendes Altromercato cooperativa sociale – CIES Onlus - Cisl Calabria - Cisl Lombardia - Cnca Lombardia - Cnca Nazionale - Comunità Progetto Sud - Confcooperative Federsolidarietà - Comitato don Peppe Diana – Consorzio Sir - Fict – Focsiv, ecc…

Martedì 5 luglio, dalle ore 19, appuntamento in piazza Duca d’Aosta, di fronte alla Stazione Centrale, a Milano, per ricordare che “la ‘ndrangheta è un problema nazionale”. A Milano, per ribadire che “le infiltrazioni criminali nell’economia legale sono un’emergenza per la tenuta della democrazia”.

“La scoperta di un progetto di attentato nei confronti del procuratore della DDA di Catanzaro, a inizio maggio, ci ha spinto ad agire – sottolineano i rappresentanti degli enti promotori -. Trent’anni dopo le stragi di Palermo abbiamo sentito l’esigenza di scendere in piazza il giorno prima, come scorta civica, per dire alla ‘ndrangheta e alle massonerie deviate che quella stagione è finita, fa parte di altri tempi, e che l’Italia non tollererà che qualcuno la evochi di nuovo. Diversamente, la risposta della società civile sarà durissima”.

In piazza Duca d’Aosta martedì 5 si alterneranno interventi e testimonianze di personalità del mondo della cooperazione, del sindacato, dell’economia, della filantropia, del volontariato, del giornalismo e dello spettacolo.

Intanto, anche sui social è partita la mobilitazione: hanno aderito con videomessaggi di supporto alla manifestazione PifMarco Paolini, Albano, Michele Placido, Luca ZingarettiGiovanni MinoliMaurizio De GiovanniAngela Iantosca, Padre Maurizio Patriciello, Antonio Stornaiolo, Rita Pelusio, Gianluigi Nuzzi. I loro videomessaggi sono condivisibili dai social degli enti promotori e sul sito ufficiale maipiustragi.it

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news