8 agosto 2016 ore: 13:24
Disabilità

"Mare senza barriere": volontari e infermieri per un'estate sicura

A Margherita di Savoia (Bat) un'area della spiaggia sarà attrezzata e riservata gratuitamente ai bagnanti con disabilità, dal 9 al 31 agosto, dal lunedì al venerdì. Asl fornirà medici e infermieri, Unitalsi i volontari
Carrozzina verso il mare, spiaggia accessibile

ROMA – Dal 9 al 31 agosto, mare senza barriere a Margherita di Savoia (BAT): volontari, medici e infermieri e tutto ciò che serve perché anche i bagnanti con disabilità possano godersi, nel mese di agosto, un bagno di sale o di sole. A permetterlo è l'iniziativa congiunta di Unitalsi, Asl e comune, che mettono a disposizione volontari, operatori e struttura per realizzare questo progetto, completamente gratuito. Il servizio sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30, previa prenotazione all'Unitalsi. 

“È questa un'altra occasione – spiega Cosimo Cilli, consigliere nazionale dell'Unitalsi - di attenzione della nostra associazione alle necessità del territorio e soprattutto delle persone con disabilità. È anche un modo concreto che ci permette di continuare, anche nel quotidiano, a vivere con gioia l'esperienza della condivisione e dell'integrazione”. 

"Si tratta - dichiara Paolo Marrano, sindaco di Margherita di Savoia - di una bellissima iniziativa, nata qualche mese fa parlando con il direttore della Asl, con il quale abbiamo pensato alla possibilità di mettere le nostre spiagge anche a disposizione dei disabili. L'idea è stata subito accolta con grande interesse, cosi è partito questo progetto, realizzato anche con il nostro piano sociale di zona, che ha riscosso grande successo. Grazie a questa opera meritoria tanti ragazzi disabili, ma anche le persone più grandi, potranno in questi giorni così caldi godersi un bagno al mare oppure vivere una giornata rilassante sulla battigia”. 

“Abbiamo aderito a questo progetto da subito e con molto entusiasmo - dice Ottavio Narracci, direttore generale Asl Bat - la Asl garantirà il servizio di assistenza sanitaria con medici e infermieri per tutto il giorno. Abbiamo inoltre fornito i job per consentire l'accesso in acqua dei disabili. L'obiettivo che abbiamo condiviso con il Comune di Margherita di Savoia e con l' Unitalsi è quello di garantire alle persone con disabilità il diritto al mare, alla libertà del bagno e della spiaggia e abbiamo lavorato perché ciò avvenga in totale sicurezza. Lungo la spiaggia di Margherita, a pochi metri dalla spiaggia libera c'è anche una postazione con moto d'acqua per il primo soccorso in mare. Siamo certi che questo è solo l'avvio di un bel percorso che proseguirà anche nei prossimi anni”.

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news