2 settembre 2015 ore: 13:16
Immigrazione

“Migranti disabili trattati senza umanità”: lettera del Forum europeo

Edf definisce “indifendibile” il mondo in cui i migranti in cerca di protezione vengono trattati dall’Unione europea. “Recinzioni, violenza e detenzioni invece di una politica fondata su diritti e dignità”. E chiede attenzione particolare alle famiglie migranti con disabili e minori
Wissam Nassar/www.gvc-italia.org Gaza - Carrozzina su macerie

Foto di Wissam Nassar/www.gvc-italia.org

ROMA – “L’Unione europea e i suoi membri prestino attenzione alle reali necessità delle famiglie di migranti che viaggiano con bambini, persone disabili e minori non accompagnati. Queste vengono ora trattate in maniera indifendibile”: l’appello arriva dall’Edf, il Forum europeo delle persone con disabilità, ed è indirizzato al presidente del Consiglio europeo Donald Tusk, al presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker, al presidente del Parlamento europeo Martin Schultz e al Commissario per le migrazioni Dimitris Avramopoulos. “Avendo visto il modo inumano in cui i rifugiati e i migranti che cercano salvezza in Europa vengono trattati”, Edf chiede con forza che “l’Unione europea risponda in modo umano a quella che oggi viene descritta come la crisi europea della migrazione. Sono in gioco i valori fondamentali dell’Unione – scrive Edf – e l’Ue deve definire una politica migratoria comprensiva e basata sui diritti umani”. Dure critiche vengono quindi rivolte da Edf a quello che definisce “un approccio ad hoc”, basato su “costruzione di recinzioni, ricorso alla violenza, tra cui gas lacrimogeni, detenzione, negazione di una casa, di cibo, di acqua e promozione di un’immagine negativa dei rifugiati. Questo – commenta Edf – non riflette un Unione europea basata sui valori dei diritti umani e della dignità della persona”. Occorre quindi un approccio nuovo, fondato sui diritti e con un’attenzione particolare alle famiglie più vulnerabili e ai migranti con disabilità.

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news