19 novembre 2014 ore: 15:37
Famiglia

"Nati per leggere": diffondere il diritto alla lettura nella giornata dell'infanzia

"Qui abita una famiglia nataperleggere", questa l'etichetta pensata dall'associazione Nati per leggere che chi vorrà, potrà apporre al portone o al campanello di casa per diffondere la buona pratica di leggere ai propri bambini

ROMA - Nella giornata di giovedì 20 novembre Nati per leggere invita le famiglie ad apporre sulla porta della propria abitazione o sotto il campanello la targhetta “Qui abita una famiglia nataperleggere” e a postarne la foto sulla pagina facebook nazionale del programma.
“Nati per Leggere, da 15 anni, si propone di fornire ai genitori gli strumenti per creare un legame indissolubile con il proprio bambino, attraverso la pratica della lettura condivisa. Per il bambino il suono della voce del genitore è il primo ponte che lo collega al mondo esterno e alla sua famiglia. Attraverso le parole dei libri la relazione tra genitori e figli si intensifica, essi entrano in contatto e in sintonia grazie al filo invisibile delle storie e alla magia della voce. Ecco perché importante leggere insieme”.

“Nati per Leggere opera affinché non manchino mai da parte degli adulti tempo, voce e storie; e perché ci siano in ogni città, in ogni paese, da nord a sud, sulle isole e sulle cime delle montagne, spazi riservati alle storie belle, di qualità, che nutrono e aiutano a crescere, da leggere tutti insieme, #abassavoce”. La targhetta “Qui abita una famiglia nataperleggere” può essere richiesta all’indirizzo mail dirittiallestorie@gmail.com

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news