13 luglio 2015 ore: 16:08
Disabilità

"Nati per leggere" nelle spiagge di Ravenna per i bambini disabili

Escono dalle biblioteche per raggiungere i loro piccoli lettori in spiaggia. La rassegna "Nati per Leggere" in corso negli stabilimenti balneari dl Comune di Ravenna si apre alla lettura di libri modificati rivolta a bambini con difficolta'. Da segn...
Nati per leggere 2013. vignetta

Escono dalle biblioteche per raggiungere i loro piccoli lettori in spiaggia. La rassegna "Nati per Leggere" in corso negli stabilimenti balneari dl Comune di Ravenna si apre alla lettura di libri modificati rivolta a bambini con difficolta'. Da segnare sull'agenda sono gli appuntamenti di giovedi' 16 luglio al Nautilus di Punta Marina; di mercoledi' 22 al bagno Sottomarino di Marina di Ravenna; e di venerdi' 31 al Cocoloco di Marina di Ravenna. Sara' cosi' "visibile ed accessibile- spiega l'assessore all'Infanzia e istruzione, Ouidad Bakkali- un patrimonio pubblico che risiede nelle nostre biblioteche e che deve essere conosciuto dalle famiglie dei bimbi con bisogni speciali". L'amministrazione, aggiunge, si impegnera' per "rendere ancora piu' semplice la fruizione di questi libri modificati". Infatti, se per i bambini con difficolta' motorie o di comunicazione la possibilita' di sperimentare e condividere l'esperienza della lettura, di accedere al libro, di sceglierlo, prenderlo e sfogliarlo autonomamente e' spesso limitata, nelle biblioteche comunali di Ravenna tutto questo e' possibile grazie al progetto "Leggochiaro ragazzi". (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news