28 novembre 2017 ore: 11:59
Salute

"Ombra", una spazio sensoriale nelle stazioni per i viaggiatori stressati

E’ il progetto a cui sta lavorando una società di architetti fiorentini. Ombra è una piccola nicchia che permetterà all’utente di entrare in un’altra dimensione attraverso vibrazioni tattili, immagini spettacolari, isolamento sonoro e musiche rilassanti
Ombra, nicchia sensoriale nelle stazioni

- FIRENZE – C’è troppo stress nel mondo del lavoro. I viaggiatori stressati, quelli che attraversano velocemente stazioni e aeroporti, hanno bisogno di trovare momenti in cui rilassarsi. Parte da queste considerazioni la nicchia sensoriale Ombra, progettata da Du It, società fondata da un gruppo di architetti fiorentini. Ombra è una piccola nicchia che permetterà all’utente di entrare in un’altra dimensione. Il primo prototipo, in via sperimentale, è già in funzione all’hotel Mediterraneo di Firenze, ma l’obiettivo della società fiorentina è quello di arrivare a installare Ombra dentro le stazioni e gli aeroporti, quei luoghi dove la frenesia è massima e dove lo stress attanaglia la vita di numerose persone.

Entrando dentro la nicchia sensoriale, l’utente avrà la possibilità di estraniarsi e vivere una dimensione parallela, attraverso vibrazioni tattili, immagini spettacolari, isolamento sonoro e musiche rilassanti. E’ un sistema tecnologico avanzato che propone quattro scenari base: relax, equilibrio, energia e sogno. Gli scenari integrati offrono un’illuminazione cromoterapica omogeneamente distribuita, un sistema audio avvolgente che diffonde anche la musica su tutto il corpo attraverso vibrazioni tattili, un sistema video correlato all'audio ed un diffusore di aromi.  E' un nido protetto dove dedicarsi un proprio momento e aver “cura” di se stessi, attraverso gioco, piacere e relax.

Ombra, spiegano gli ideatori, “si pone come strumento e soluzione di benessere attraverso la riduzione dello stress, ma anche la possibilità di dedicarsi un momento di concentrazione ed equilibrio per preparare un meeting importante, o evadere nel sogno per lasciar viaggiare la mente altrove rispetto agli impegni del lavoro”. Grazie alla sua flessibilità tecnologica, Ombra si può rivolgere a tanti altri tipi di utenza, in una società dove lo stress influenza la qualità di vita di tutti noi.

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news