"People. Prima le persone": le associazioni scendono in piazza a Milano
Milano - Appuntamento nazionale a Milano il 2 marzo "per dire che vogliamo un mondo che metta al centro le persone". Sono per ora 25 le associazioni, comitati ed enti che hanno sottoscritto l'appello "People. Prima le persone" e che scenderanno in piazza perché rifiutano "la politica della paura e la cultura della discriminazione" che "vengono sistematicamente perseguite per alimentare l'odio e per creare cittadini e cittadine di serie a e di serie b". L'obiettivo è di replicare la manifestazione "Insieme senza muri" che si svolse nel maggio del 2017 alla quale parteciparono oltre 100 mila persone. Tra i promotori milanesi Acli, ANPI, Mamme per la pelle, Arci, Action Aid, Casa della Carità, Cgil, Cisl, UIL, Comitato insieme senza muri, Amnesty International, Afrofashion, Sant'Egidio, Sentinelli, Libera.
L'iniziativa del prossimo 2 marzo vuole promuovere i valori "dell'inclusione, delle pari opportunità e di una democrazia reale per un Paese senza discriminazioni". L'appello è stato presentato oggi nella sede del comitato di Milano della Croce Rossa Italiana (Cri). "Ci preoccupa il contesto sociale e politico che si è creato - afferma Luigi Maraghini Garrone, presidente della Cri Milano - . Il vero riscatto parte dalle comunità e dalle persone".
"Sarà una manifestazione gioiosa - sottolinea Luca Paladini, portavoce dei Sentinelli - . Non ci saranno toni rancorosi o incattiviti, che appartengono ad altri, non sono nello stile delle realtà che promuovono questa iniziativa". L'idea di fondo è quella di essere propositivi. "Servono in Italia e in Europa politiche sociali nuove ed efficaci, per il lavoro, per la casa, per i diritti delle donne, per la scuola e a tutela delle persone non disabilità - si legge nell'appello - . Vogliamo mobilitarci per un'Italia e un'Europa più giuste e aperte".
"Non ci schieriamo con uno schieramento politico o l'altro - aggiunge Marco De Ponte, segretario generale di Action Aid - . Ma sui provvedimenti adottati da questo governo abbiamo idee molto precise". Il percorso della manifestazione non è stato ancora reso noto perché gli organizzatori sono in attesa dell'autorizzazione della Prefettura. E nelle prossime settimane le associazioni proporranno iniziative di sensibilizzazione sui temi del 2 marzo. Il programma delle iniziative, l'appello e le modalità per aderire su www.people2march.org. (dp)