13 aprile 2018 ore: 11:33
Salute

"Resto a casa": ad Ascoli, assistenza domiciliare gratis per i malati di Alzheimer

E' stato presentato ieri l'innovativo progetto "Resto a casa", promosso dalla Cooperativa Sociale Gea e realizzato insieme alla Fondazione Cassa di risparmio di Ascoli Piceno, che permetterà ad alcune famiglie ascolane, che convivono con una persona non autosufficiente con diagnosi di Alzheimer, di ricevere gratuitamente assistenza a domicilio per un anno

ASCOLI PICENO - Nella sala dei Savi di palazzo dei Capitani e' stato presentato ieri l'innovativo progetto "Resto a casa", promosso dalla Cooperativa Sociale Gea e realizzato insieme alla Fondazione Cassa di risparmio di Ascoli Piceno, che permettera' ad alcune famiglie ascolane, che convivono con una persona non autosufficiente con diagnosi di Alzheimer, di ricevere gratuitamente assistenza a domicilio per un anno. Nello specifico la Cooperativa Gea, di comune accordo con i vari partners aderenti, selezionera' per questo progetto pilota 15 famiglie che per 12 mesi avranno a disposizione in modo del tutto gratuito diversi servizi: un piano di intervento personalizzato, una cartella socio-sanitaria digitale, vari ausili tecnologici per la rilevazione di parametri fisiologici e il monitoraggio del paziente, dei corso di formazione per caregivers, un punto di ascolto.

Riceveranno inoltre da un'e'quipe di professionisti assistenza domiciliare, volta ad ottenere il miglior benessere possibile per l'assistito e per il familiare che se ne prende cura. Per formare al meglio i futuri caregivers e i professionisti del settore che supporteranno le famiglie nella cura del familiare sono previsti due corsi di formazione sull'approccio biopsico-sociale.

L'assistenza sara' personalizzata in base alle esigenze individuali. Il progetto, patrocinato dalla Regione Marche e reso possibile grazie al particolare sostegno messo in campo dalla Fondazione Cassa di risparmio di Ascoli Piceno, intende anche sensibilizzare l'opinione pubblica a parlare del problema portandolo all'attenzione di quante piu' persone possibili. All'incontro, oltre al presidente e al consigliere della Cooperativa Gea Luca Nardella e Carlo Nardella e alla psicologa coordinatrice del progetto Federica Rossi, hanno partecipato il presidente del consiglio comunale di Ascoli Marco Fioravanti, la direttrice del Distretto Sanitario-Asur Area Vasta 5 Giovanna Picciotti, il presidente della Confartigianato Ascoli-Fermo Natascia Troli ed il Presidente di Anap Rosina Trobbiani. (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news