“Ripartiamo”: è la Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down
foto AIPD
Aipd però ricorda di non essersi mai fermata: "A distanza nei mesi di lockdown, poi subito in presenza, non appena è stato possibile, le attività non sono mai state interrotte. E lo dimostrano i numeri: in questo momento, abbiamo ben 168 progetti attivi, di cui più della metà (93) dedicati a percorsi per l’autonomia: tra questi, 23 percorsi di educazione all’autonomia per adolescenti, 32 'Agenzie del tempo libero' e 16 progetti per pre-adolescenti. Tra le altre attività in corso, ci sono 32 laboratori, 15 attività per bambini e 12 centro diurni. Ora, però, proprio il mese di ottobre, ponte tra l'estate e l'inverno, è il momento dei nuovi inizi e delle nuove partenze".
Ripartono i ragazzi...
Si avvieranno in questi giorni nuovi tirocini e inserimenti lavorativi, grazie a progetti e accordi di Aipd nazionale. Emanuele, per esempio, di Aipd Roma, sta iniziando un tirocinio 6 mesi finalizzato ad assunzione presso Leroy Merlin, nell'ambito del progetto “Formidabili”, frutto dell'accordo tra Abile Job, Aipd e Angsa; Alice, anche lei di Aipd Roma, ha iniziato un tirocinio di 6 mesi presso il negozio Adidas di Castel Romano, grazie alla collaborazione Aipd – Adidas.
Ancora, Giorgia e Francesco, di Aipd Taranto e Bergamo, firmano proprio in questi giorni un contratto a tempo determinato di 6 mesi presso C&C Consulting, mentre Claudia, di Aipd Caserta, inizia un tirocinio 6 mesi presso Clayton spa Carinaro. Passando da Sud a Nord, in Trentino Ilaria inizia un tirocinio di 6 mesi presso Decathlon Bolzano, grazie all'accordo ormai consolidato tra Aipd e il marchio sportivo. Partiranno nei prossimi giorni anche altri due inserimenti lavorativi, grazie ad accordi nazionali di Aipd rispettivamente con Decathlon e con Procter&Gamble.
Ripartono gli educatori...
Si rimettono in marcia anche gli educatori, che pure non si sono mai fermati e continuano a formarsi, per poter accompagnare i giovani con sindrome di Down verso l'autonomia: ben 81 sono gli iscritti al seminario on line l'educazione all'autonomia, provenienti da 22 sedi Aipd e altre 16 organizzazioni, di cui una marocchina (Associazione Down Rabat).
Mentre le coppie costruiscono il loro futuro
"La ripartenza più bella ed emozionante è quella delle coppie - racconta Aipd - che, dopo mesi di distanza, hanno ripreso a incontrarsi, a vivere esperienze insieme, finalmente a pensare al futuro. Nell'ambito del progetto 'Amore, amicizia, sesso: parliamone adesso', finanziato dal ministero del Lavoro, nei mesi estivi gruppi di coppie hanno condiviso una settimana di vacanza in campeggio, sperimentandosi nella loro intimità e autonomia, ma anche confrontandosi all'interno del gruppo. Alcune di queste coppie stanno gettando ora le basi per una vita insieme. Le loro storie, i loro pensieri, i loro sogni sono stati raccolti dal regista Christian Angeli nel docufilm “Come una vera coppia” (produzione Jumping Flea per Aipd), che sarà presentato il prossimo 30 ottobre a Roma (ore 16.30, Auditorium Maxxi, via Guido Reni 4/a).