19 aprile 2021 ore: 13:50
Salute

“Sempre io”, il concorso letterario per raccontare la propria esperienza a Montecatone

di Alice Facchini
L’ospedale per la riabilitazione delle persone colpite da lesioni midollari o cerebrali acquisite chiama chi ha vissuto direttamente o indirettamente l’esperienza del ricovero a mandare un racconto, una poesia, un fumetto o una “zirudèla” per raccontare il proprio vissuto

IMOLA - La scrittura come forma di medicina narrativa, perché scrivere durante l’esperienza del percorso di cura significa rimettere insieme la propria esistenza. L’Istituto di Montecatone, ospedale di alta specialità per la riabilitazione delle persone colpite da lesioni midollari o cerebrali acquisite, e la Fondazione Montecatone onlus promuovono la prima edizione del concorso letterario “Sempre io”, iniziativa rivolta a chi ha vissuto direttamente o indirettamente l’esperienza di ricovero in istituto.

“Sempre io” è infatti il titolo del libro autobiografico scritto da Cristopher Reeve nel 1995, attore famoso per aver interpretato Superman, dopo l’incidente a cavallo che gli ha procurato una grave lesione midollare cervicale. In questo libro, Reeve ripercorre la sua vita intera, ma soprattutto racconta, con dignità e sensibilità, il cammino fisico, emotivo e spirituale che ha percorso dopo l'incidente.

Il concorso è suddiviso in quattro sezioni: racconto breve, poesia, fumetto e “zirudèla”, ovvero un componimento in rima, anche attraverso le diverse forme dialettali italiane. Gli elaborati possono anche essere scritti non dal protagonista della storia, ma da un parente, un amico, un volontario, un operatore.

La partecipazione è gratuita: c’è tempo fino al 31 luglio per inviare gli elaborati.  La graduatoria sarà definita da una Commissione giudicatrice composta da esperti e docenti nominati dall’Istituto. Il 5 settembre è prevista poi la cerimonia di premiazione presso l’Ospedale di Montecatone, in occasione della Giornata mondiale delle persone con lesione al midollo spinale. Tutti i partecipanti riceveranno in omaggio un libro e i vincitori saranno premiati con oggetti prodotti nei laboratori dei pazienti di Montecatone.

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news