''Slot mob'', colazione nei bar che rinunciano alle macchinette
BIELLA – In tempi di crisi rinunciare a un introito sicuro come quello garantito dalle slot machine nei bar è una scelta controcorrente e coraggiosa. Per sostenere queste realtà virtuose e riaffermare la dannosità del gioco d’azzardo nasce un vero e proprio movimento in Italia che fa propria e rivede la moda dei flash mob, trasformandoli in “slot mob - cittadini mobilitati per il buon gioco”.
box L’iniziativa partirà ufficialmente con le prime due date del 27 settembre a Biella e del 28 settembre a Milano. Gli aderenti alla “slot mob” si troveranno a fare colazione in un bar che ha scelto la "disinfestazione" dalle slot o da altri giochi d’azzardo. In concomitanza saranno organizzati anche torneo di calcio balilla” per giocare stando insieme in un clima di sano e buon caos per un paio d'ore”. È un modo per “non aspettare i tempi, a volte troppo lunghi della politica, e agire subito, e soprattutto insieme” spiegano i promotori del sito internet www.nexteconomia.org/slots-mob. La campagna riunisce quasi cinquanta realtà diverse – media, associazioni, organizzazioni, centri studi e fondazioni – che chiedono a una sola voce “una legge che limiti e regolamenti seriamente il gioco d’azzardo nell’interesse non delle lobby ma dei cittadini, soprattutto i più vulnerabili”.
Con gli slot mob l’intenzione è di dare un segnale chiaro, “premiare le virtù civili, e soprattutto fare cultura e opinione - aggiungono gli organizzatori -. Dalla crisi si esce assieme, a cominciare dalla scelta di premiare coloro che, con la loro decisione, rinsaldano il legame sociale che sta alla base dei nostri quartieri, paesi e città. Renderemo la scelta di questi esercenti visibile e imitabile, attraverso un marchio etico, il coinvolgimento della stampa, i social network e il passaparola”. Nell’attesa che vengano definite le prossime date (Palermo è in calendario a ovembre) l’organizzazione sta mappando le città per stilare un elenco di esercizi slot-free o che lo vorrebbero diventare. È possibile aderire alla campagna scrivendo a slotmob1@gmail.com. è stata anche lanciata una raccolta fondi per sostenere le spese per l’organizzazione degli slot mob. (gig)