“Una pacca sulla spalla”, 10 mila euro a sostegno di progetti per i bambini
"La mission di Fondazione è volta al sostegno e alla tutela dei bambini e dei minori che si trovano in difficoltà ed è questo l’obiettivo con cui abbiamo creato ‘Una pacca sulla spalla’, l’iniziativa dedicata alle organizzazioni locali che si rivolgono all’infanzia in condizione di disagio. - spiega dichiara Nicola Antonacci, presidente della Fondazione - Abbiamo voluto creare un ponte che permetterà di dare vita a nuovi progetti. Siamo grati ai ristoranti McDonald’s e ai Licenziatari del sistema che, attraverso le loro attività e sensibilità, ci hanno fatto entrare in contatto con queste meravigliose realtà: un vero e proprio lavoro di squadra che ha consentito ancora una volta di avvicinarci alle comunità locali in cui la famiglia McDonald’s opera”.
Ecco le associazioni e i progetti selezionate:
La Cooperativa sociale Onlus Prima i bambini, associazione lombarda che, attraverso attività socio-sanitarie, educative e assistenziali, si occupa dei bisogni dei minori e dell’infanzia. Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald andrà a sostenere il progetto “Finestre o muri: un computer per volare sulle parole”, che prevede l’acquisto della strumentazione necessaria per la Comunicazione Aumentativa Alternativa che facilita la comunicazione con bambini affetti da gravi disabilità con bisogni comunicativi complessi a componente linguistica.
L’Associazione Campana DO.NO onlus, volta a tutelare pazienti affetti da patologie oncologiche per garantire loro il diritto a un’assistenza continuativa, evitando il senso di isolamento ed emarginazione. La Fondazione sosterrà il progetto editoriale “Giornalisti in corsia”che coinvolge i pazienti dell’Ospedale Oncologico Pediatrico Pausilipon di Napoli offrendo la possibilità agli adolescenti di ricavarsi uno spazio all’interno del contesto ospedaliero per creare una community dove esprimere e raccontare i propri interessi evissuti.
Il Soccorso Clown Società Cooperativa Sociale Onlus - Toscana, associazione che da 25 anni affianca medici ed infermieri all’interno dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze e Santo Stefano di Prato, con professionisti dello spettacolo formati in clownterapia per aiutare e supportare i bambini nel loro percorso di cura rendendo la degenza ospedaliera più sopportabile.
L'abbraccio ODV, organizzazione di Salerno. Fondazione supporterà il progetto “Orto dei Popoli” nato con l’obiettivo di inserimento sociale e nel mondo del lavoro di giovani con problematiche nella sfera cognitivo‐relazionale, tenendo conto delle loro disabilità e stimolandoli alla ricerca delle autonomie possibili.
La Fondazione Monserrate, ONG attiva a Milano attraverso programmi di interculturalità, cittadinanza attiva, coesione e di inserimento sociale di soggetti fragili, in particolare famiglie e minori. Nello specifico, il progetto individuato da Fondazione mira alla piena inclusione sociale ed educativa grazie a corsi di italiano per studenti stranieri di scuola primaria e secondaria; oltre a laboratori volti alla conoscenza del territorio e il contrasto all’emarginazione.