5 gennaio 2016 ore: 11:39
Non profit

A Roma torna la "Befana solidale": nonni e nonne per i piccoli del Sant'Eugenio

Una giornata all'insegna della solidarietà che vedrà impegnati proprio i nonni e le nonne della Fap-Acli di Roma nella consegna dei regali ai bambini e agli anziani ricoverati. I giocattoli sono stati raccolti anche grazie alle donazioni ricevute durante l'anno dall'associazione Giano Onlus
Befana solidale

ROMA - Torna anche quest'anno l'appuntamento con la “Befana solidale”, organizzata dalla Fap (Federazione anziani e pensionati) e dalle Acli di Roma e provincia insieme con la Giano Onlus, per domani - mercoledì 6 gennaio alle ore 11 -, per i piccoli degenti del reparto di Pediatria e per gli anziani della struttura complessa di Geriatria dell'ospedale Sant'Eugenio, in piazzale dell'Umanesimo 10 a Roma. Una giornata all'insegna della solidarietà che vedrà impegnati proprio i nonni e le nonne della Fap-Acli di Roma nella consegna dei regali ai bambini e agli anziani ricoverati presso la struttura. I giocattoli sono stati raccolti grazie all'acquisto da parte della Fap-Acli di Roma e delle donazioni ricevute durante l'anno dall'associazione Giano Onlus.

La Fap-Acli di Roma e la Giano Onlus sono da anni impegnate insieme in un lavoro di promozione della cultura dell'invecchiamento e dello scambio intergenerazionale convinti che gli anziani rappresentino non solo una categoria debole da sostenere, ma anche una risorsa per tutti e soprattutto per le generazioni più giovani. "Siamo ormai al terzo appuntamento - afferma Antonio Pitzoi, segretario della Fap-Acli di Roma - con questa iniziativa, un modo davvero speciale per iniziare l'anno accanto ai bambini e agli anziani che purtroppo trascorrono una giornata di festa all'interno di un ospedale. L'impegno degli anziani della Fap-Acli Roma sarà quello di regalare loro una giornata spensierata e un sorriso. L'iniziativa rispecchia il duplice obiettivo della Fap-Acli Roma: da una parte promuovere l'invecchiamento attivo per la terza età e dall'altra sostenere gli anziani fragili".

"Questa giornata - aggiunge Giovanni Capobianco, direttore Uoc Geriatria dell'ospedale Sant'Eugenio- testimonia l'attenzione che le vecchie generazioni di oggi vogliono esprimere a coloro che auguriamo di diventare vecchi domani. Tutti sappiamo che la malattia proietta tutte le persone, ma in particolare i più fragili, assieme alle loro famiglie, in una dimensione di preoccupazione e di pericolo, che si fa sentire maggiormente nei periodi di festività come questi: io penso che un ospedale moderno non sia solo quello tecnologicamente avanzato, ma quello in cui si costruiscono ponti, tra chi si prende cura e chi di queste cure ha bisogno". "Con questa iniziativa- dichiara Lidia Borzì, presidente delle Acli di Roma e provincia - l'Epifania assume un valore di Misericordia, particolarmente significativo soprattutto durante l'Anno santo voluto da Papa Francesco. Essere vicino ai bambini e agli anziani durante questa giornata di festa significa essere simbolicamente accanto a tutte le persone che soffrono. Siamo particolarmente orgogliosi di questa collaborazione delle Acli e della Fap di Roma con la Giano Onlus e con il professor Capobianco, direttore della struttura complessa di Geriatria dell'ospedale Sant'Eugenio. Stiamo già lavorando insieme a tutte le realtà che sono in campo oggi per proporre diverse iniziative durante il 2016 per promuovere l''invecchiamento attivo degli anziani". 

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news