15 giugno 2023 ore: 13:18
Welfare

A Roma volontari ed enti del Terzo Settore in dialogo per lo sviluppo di comunità

di Eleonora Camilli
L’evento è organizzato da Cesv Lazio. Appuntamento il 16 giugno all’Acquario Romano. Sarà un’occasione di condivisione e riflessione che vedrà al tavolo di discussione rappresentanti e interlocutori privilegiati di pubbliche amministrazioni, aziende, studiosi e protagonisti del settore in vista della costruzione di linguaggi comuni
Giovani, welfare, terzo settore, servizio civile, volontariato

ROMA - Il volontariato è sempre più al centro di una rete di collaborazioni con tutti i soggetti che incidono sulla crescita delle comunità e sulla sostenibilità della vita dei singoli. Per questa ragione il rapporto con le Istituzioni, le sinergie con il mondo profit, le forme emergenti di attivismo civico, sono i temi al centro del convegno Costruire il presente immaginando il futuro. Volontari ed Enti del Terzo Settore in dialogo per lo sviluppo di comunità e territori, organizzato da CSV Lazio, Centro di Servizio per il Volontariato, per Venerdì 16 Giugno 2023. Un’occasione di condivisione e riflessione che vedrà al tavolo di discussione rappresentanti e interlocutori privilegiati di pubbliche amministrazioni, aziende, studiosi e protagonisti del settore in vista della costruzione di linguaggi comuni. 


Ad aprire i lavori Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma Capitale e Francesco Rocca, Presidente Regione Lazio, con Cristina De Luca, Presidente CSV Lazio ETS.

Le tre tavole rotonde previste, in cui si articoleranno i temi al centro del convegno, sono il frutto di un percorso di analisi e discussione realizzato in collaborazione con rappresentanti delle associazioni, unitamente a specialisti della materia,  che hanno lavorato nelle ultime settimane ad un obiettivo comune: disegnare scenari futuri di alleanze e sinergie per il mondo del volontariato, partendo da diversi punti di osservazione, per rispondere in modo sempre più puntuale e attento alle esigenze del nostro tempo ed ai continui cambiamenti in atto. 


Tra gli interventi: Massimiliano Maselli, Assessore Servizi Sociali, Disabilità, Terzo Settore, Servizi alla Persona Regione Lazio; Franco Parasassi, Presidente Fondazione Roma; Sisto Russo, Direttore Ufficio Volontariato e Risorse del Servizio nazionale Dipartimento Nazionale di Protezione Civile; Mauro Del Barba, Presidente Assobenefit; Barbara Funari, Assessore Politiche Sociali e Salute Roma Capitale; Riccardo Varone, Presidente ANCI Lazio; Maria Antonietta Mura, Vicepresidente Manageritalia Lazio, Abruzzo, Molise, Sardegna, Umbria e Direttore Risorse Umane DICO SPA; Piero Fusco, Business Unit Enti Religiosi e Terzo Settore di Cattolica Assicurazioni; Marco Catarci, Prorettore Università Roma Tre con delega ai rapporti con Terzo Settore e Volontariato; Francesca Danese, Portavoce Forum Terzo Settore Lazio; Fabio Giglioni, Professore Diritto Amministrativo Sapienza Università di Roma e Consigliere Labsus; Rose Marie Scappin, Gruppo giovani Circolo San Pietro; Beatrice Tabacco, Rete Solid. 


Nel Lazio sono iscritti al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) 10.767 enti (ETS – Enti del Terzo Settore), istituzioni non profit riconosciute per perseguire gli interessi generali dal Codice del Terzo Settore (L.117/17). Il 69,6% degli ETS del Lazio sono associazioni di volontari di cui il 26,9% (2.897) è rappresentato da Organizzazioni di Volontariato (ODV) e il 42,7% (4.596) è costituito da Associazioni di Promozione sociale. Nel 2022 nel Lazio il 7,8% dei cittadini ha partecipato alle attività delle associazioni di volontariato; a fronte di una media italiana pari all’8,3%. Durante la pandemia da Covid 19, però, la partecipazione nel Lazio tiene meglio che nel resto dell’Italia. Il recupero post-Covid è forte: il Lazio ha guadagnato, infatti, l’1,7%, la media italiana solo lo 0,5%. (Fonte: I volontari e il terzo settore nel Lazio – giugno 2023. CSV Lazio - Centro studi ricerca documentazione. Gruppo di lavoro CSV Lazio – Istat, 31 maggio 2023).


© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news