Accoglienza e migrazioni. Su Grs il punto sulle modifiche ai decreti sicurezza
ROMA - Le modifiche ai Decreti Sicurezza, fortemente voluti dal precedente governo, al centro dell’appuntamento settimanale con GRS Week, l'approfondimento settimanale del Giornale Radio Sociale. La bozza a cui l’attuale esecutivo sta lavorando in queste ore per riformare l’impianto legislativo prevede molti cambiamenti: il ripristino di una forma di protezione umanitaria, la reintroduzione del sistema di accoglienza anche per i richiedenti asilo con il ritorno del sistema degli Sprar, il ripristino dei servizi di base per l’integrazione, l’abolizione della revoca del diritto di cittadinanza. C’è poi il tema delle multe per le organizzazioni che si occupano del soccorso in mare, che dovrebbero rientrare tra le pene previste nel Codice della Navigazione, con sanzioni molto inferiori da quelle previste dal Decreto Sicurezza Bis. Ne parlano Eleonora Camilli, giornalista di Redattore Sociale, Filippo Miraglia, presidente di Arcs Culture Solidali e coordinatore del Tavolo Asilo e Grazia Naletto di Lunaria.