5 maggio 2016 ore: 16:12
Immigrazione

Accoglienza migranti, i comuni: subito una conferenza unificata

"Abbiamo chiesto la convocazione di un Conferenza Unificata straordinaria per affrontare il tema dei migranti poiche' si sta registrando un significativo incremento del numero di persone condotte nel nostro Paese e in particolare si segnala u...
Don't kick me out. Mostra. Foto 1

Olivier Favier - La ricchezza del mondo. Foto sgombero del campo La Chapelle. Parigi 2015

Roma - "Abbiamo chiesto la convocazione di un Conferenza Unificata straordinaria per affrontare il tema dei migranti poiche' si sta registrando un significativo incremento del numero di persone condotte nel nostro Paese e in particolare si segnala un incredibile aumento di minori non accompagnati". Lo ha detto il Presidente del Consiglio Nazionale Anci e Sindaco di Catania Enzo Bianco al termine della riunione della Conferenza Unificata.

"Oggi - ha aggiunto- abbiamo chiesto, innanzitutto, di verificare la possibilita' di attivare procedure per l'identificazione dei minori non accompagnati e, in generale, di mettere a fuoco alcune problematiche che puntano alla riduzione dei tempi per espletare i ricorsi rispetto alle domande di asilo e rispetto alla necessita' di riaprire i tempi per la presentazione delle domande di contributo del bando Sprar, infine, apprezzando il lavoro fin qui svolto dal Ministero dell'Interno, chiediamo al Viminale l'emanazione di una direttiva che ci consenta di distribuire in modo piu' equilibrato sul territorio nazionale l'elevato numero di migranti, evitando eccessive concentrazioni in una stessa struttura".

In tal senso, "in accordo con il presidente della Conferenza delle Regioni e con il governo si e' stabilita la convocazione di una Conferenza Unificata straordinaria dedicata esclusivamente a questo argomento che, inevitabilmente, nelle prossime settimane tornera' ad essere sempre piu' importante". Infine, un passaggio sul diritto di asilo. "In qualita' di capo della delegazione italiana del Comitato delle Regioni - ha concluso - sono stato nominato relatore sul parere relativo alla riforma del diritto di asilo e sara' mio impegno portare anche in sede europea la tematica relativa all'asilo". (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news