29 novembre 2016 ore: 13:33
Immigrazione

Accoglienza migranti, la Croce Rossa scrive a Raggi: "Venga a via del Frantoio"

La presidente di Croce rossa di Roma scrive alla sindaca e all’assessora Baldassarre. “Venga a parlare con migranti e operatori. Siamo molto preoccupati, speriamo abbia un piano”. Il 31 dicembre scade il protocollo d'intesa tra il comune e la Croce Rossa di Roma
Immigrati accolti dalla Croce Rossa

ROMA – Una lettera appello, rivolta alla sindaca di Roma Virginia Raggi e all’assessora Laura Baldassare, per invitarle a incontrare gli operatori e i volontari della Croce Rossa italiana che lavorano nel presidio umanitario di via del Frantoio. A scriverla è la presidente di Croce Rossa di Roma, Debora Diodati che chiede così all’amministrazione di toccare con mano la realtà delle persone migranti che rischiano di restare senza un luogo d'accoglienza a breve. La convenzione con l’amministrazione capitolina, infatti, sta per scadere: al 31 dicembre il presidio rischia di essere chiuso, come ha spiegato a Redattore sociale il responsabile del centro Giorgio De Acutis.

 "A oggi – sottolinea Diodati - non abbiamo notizie dal Comune di Roma su cosa accadrà dopo il 31 dicembre, data di scadenza del protocollo d'intesa tra il Comune di Roma e la Croce Rossa di Roma. Nonostante vari tentativi fatti non ci è stato ancora comunicato quali siano le decisioni sulla già precaria gestione dell'accoglienza per le persone escluse dal circuito formale”. La presidente di Cri Roma spiega che l'invito al sindaco e all'assessore è “un nostro nuovo tentativo di non lasciare sole queste persone che rischiano di uscire da un percorso di accoglienza e anche dal piano di relocation europea per tornare ad essere nelle mani di chi traffica in vite umane. Come Croce Rossa siamo molto preoccupati e speriamo che il Comune abbia un piano – aggiunge -. Siamo ormai in inverno e all'emergenza si aggiungerebbe un'altra emergenza in una situazione in cui nei prossimi mesi continueranno ad arrivare altre persone senza più nessuna possibilità di essere accolti e opportunamente informati", conclude Diodati.

 

 

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news