Disabilità

Adulti con autismo: comportamenti problema e stereotipie

Numero: Vol. 11, n. 3 - ottobre 2013
L’attività della Fondazione Marino per l’autismo onlus

La Fondazione Marino onlus si avvia a varcare la soglia di un lustro dall’inizio della sua attività nel 2008. Nei cinque anni trascorsi essa si è proiettata nell’ambito dei Disturbi dello Spettro Autistico, portando a termine la missione d’individuare un modello di residenzialità per soggetti affetti da questa patologia, così com’era previsto nella convenzione stipulata con la Regione Calabria, e ha codificato un metodo di intervento sulla patologia coerente con le buone prassi stabilite dalla scienza medica e con le linee guida del Ministero della Salute.
Ha altresì individuato un paradigma di quantità e qualità per ciò che attiene il personale, confermando l’idea che strutture similari possano rappresentare la soluzione ottimale per risolvere le problematiche dei soggetti con Disturbi Pervasivi dello Sviluppo dopo la scomparsa dei genitori.