3 luglio 2018 ore: 17:30
Famiglia

Afa a Rimini: scatta il piano per aiutare gli anziani soli

Fa decisamente caldo in questi giorni a Rimini, cosi' si intensifica l'attivita' del Piano per il contrasto delle ondate di calore coordinato da Ausl Romagna insieme agli Enti locali. Si tratta di una serie di attenzioni per prevenire ...

Rimini - Fa decisamente caldo in questi giorni a Rimini, cosi' si intensifica l'attivita' del Piano per il contrasto delle ondate di calore coordinato da Ausl Romagna insieme agli Enti locali. Si tratta di una serie di attenzioni per prevenire l'isolamento degli anziani e il conseguente disagio che col grande caldo puo' potenzialmente trasformarsi in criticita' piu' gravi. Un piano attivo su tutto il territorio romagnolo, ormai da vari anni.

In provincia di Rimini sono oltre 39 mila gli ultra sessantacinquenni e ogni anno le telefonate fatte a coloro che rientrano nella cosiddetta "mappa delle fragilita'", realizzata ad inizio anni 2000 e puntualmente aggiornata ogni anno, sono circa 2.500. Al momento non sono stati rilevati "particolari problemi", salvo una situazione di fragilita', non legata al caldo ma alla particolare condizione sociale dell'anziano, per il quale sono comunque intervenuti tempestivamente i servizi sociali. Nello specifico del distretto di Rimini nord, dal 2007 si contano circa 30.000 telefonate nelle case di anziani considerati piu' in difficolta'. Per ogni territorio sono state costruite mappe dell'emergenza, aggiornate grazie alla collaborazione con le Istituzioni e in particolare con i medici di famiglia. Dal Comune di Rimini arriva anche una serie di consigli tradizionali per limitare il disagio, dal bere molto e spesso a mangiare molta frutta e verdura. (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news