Alcol, consumo da evitare sotto i 18 anni
Giovani e alcol. Drunkolessia
Roma - Sotto i 18 anni "qualsiasi consumo deve essere evitato e sconsigliato" fino a "completa maturazione del sistema enzimatico e del cervello tra i 21 e i 25 anni, per le donne adulte e per gli anziani (ultra 65 anni)".
Il dato e' emerso in occasione dell'Alcohol prevention day, a proposito del consumo in Italia, presso la sala Pocchiari dell'Istituto superiore di sanita'.
Il consumo giornaliero "non deve superare una UA (un bicchiere corrisponde ad una UA standard contenente 12 grammi di alcol puro) mentre per gli uomini adulti il consumo giornaliero non deve superare le due UA al giorno, indipendentemente dal tipo di bevanda".
La percentuale piu' alta "per entrambi i sessi si rileva tra gli adolescenti di 16-17 anni e tra gli anziani ultra 65enni. La percentuale piu' bassa nella fascia di eta' 18-24 anni".
(DIRE)