2 marzo 2017 ore: 09:48
Famiglia

Anziani, aumentano le badanti italiane. E i figli si improvvisano assistenti

E’ il quadro emerso dai dati del servizio toscano Pronto Badante, che ha attivato 5 mila buoni lavoro, di cui il 70% per persone italiane, tra badanti e parenti degli anziani. Così la crisi cambia l'assistenza domestica
Badante e anziana su carrozzina al parco

FIRENZE – Sempre più badanti italiane e sempre più figli e nipoti che si improvvisano assistenti socio sanitari dei propri anziani. E’ il quadro della nuova assistenza domestica agli over 70 - profondamente mutato a causa della crisi - emerso dopo un anno di sperimentazione del progetto Pronto Badante, attivato dall’assessorato regionale al sociale per garantire, attraverso una semplice telefonata al numero verde 800 59 33 88, l’arrivo a casa di un assistente domestico entro 48 ore.

- Dopo le 25mila le telefonate arrivate al numero verde, sono stati attivati oltre 5mila buoni di lavoro attivati, alcuni dei quali della durata di oltre un anno, altri di poche settimane. Il 70 per cento di questi buoni lavoro ha riguardato assistenti italiani, in molti casi familiari dell’anziano.

Un quadro, quello emerso dai dati di Pronto Badante, che rispecchia il mutamente socio economico in atto nel nostro Paese, dove le badanti straniere restano la stragrande maggioranza, ma dove aumentano le donne italiane disposte a fare questo tipo di mestiere. E dove, per risparmiare risorse, molti familiare scelgono di diventare assistenti temporanei dei propri anziani.

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news