13 maggio 2015 ore: 11:24
Famiglia

Anziani, un "esercito" di volontari: oltre 6 milioni di ore dedicate agli altri

Primo bilancio sociale Auser. Gli iscritti all’associazione sono quasi 305 mila con una componente femminile rilevante, il 51,71 per cento. I volontari sono 45.263. Gli interventi di sostegno riguardano: accompagnamento protetto con auto, consegna pasti a domicilio, spesa e farmaci
Anziani impegnati nel volontariato in una mensa

ROMA - Un esercito di "capelli grigi" con tanta voglia di impegnarsi. Sono 6 milioni e 712.867 le ore di volontariato espresse in un anno dagli anziani iscritti all'Auser. Lo dice il primo bilancio sociale dell'associazione per l'invecchiamento attivo, che fotografa il desiderio di partecipazione, aiuto a chi è più fragile e tutela dei beni comuni degli over 60. Il rapporto sottolinea, inoltre, che insieme all'impegno cresce anche il desiderio di apprendere, conoscere e rimettersi in gioco.

In tutto gli iscritti all’associazione sono quasi 305.000  con una componente femminile rilevante, il  51,71 per cento. Mentre i volontari sono 45.263, di questi il  48,21 per cento è rappresentato dalle donne. “I numeri che presentiamo con questo primo Bilancio Sociale – sottolinea Enzo Costo presidente nazionale dell’Auser -  rappresentano quel pezzo di Economi Sociale che l’Auser ha realizzato nel 2013; un’economia che contribuisce a dare risposte concrete alla domanda di servizi rivolti soprattutto alle persone anziane, ma non solo. Vogliamo testimoniare con la forza di questi numeri l’impegno civile e sociale che da 25 anni l’Auser porta avanti in tutta Italia, rendendo conto del nostro operato ai nostri soci, agli utenti dei nostri servizi, alle istituzioni”

Aiuto alla persona: una presenza amica vicina agli anziani più soli e fragili. L’aiuto agli anziani più soli e fragili e il contrasto alla solitudine e al rischio di emarginazione, sono le principali attività di Auser che vedono impegnati il maggior numero di volontari e strutture. Il Filo d’Argento con il numero verde gratuito (800-995988, attivo tutto l’anno dalle 8 alle 20 su tutto il territorio nazionale), è lo strumento principale con cui Auser realizza le attività di sostegno e protezione e attraverso il quale gli anziani possono richiedere aiuto e venire in contatto con le strutture Auser del territorio. 700 sono le associazioni Auser impegnate nel settore di aiuto alla persona, per la maggior parte concentrate in Lombardia (321), seguita dal Veneto con 115 associazioni e dalla Toscana (76). I volontari coinvolti in questo settore sono in totale 16.534, di questi quasi il 40% è rappresentato dalle donne con 6.507 volontarie impegnate nei servizi di aiuto.

Gli interventi di sostegno riguardano: accompagnamento protetto con auto, consegna pasti a domicilio, consegna spesa e farmaci, piccoli aiuti in casa, disbrigo pratiche burocratiche, compagnia telefonica, compagnia a casa, attività di socializzazioni presso case di riposo e Rsa. Le persone assistite dalla rete Auser in un anno sono state  261.449, per la maggior parte (138.554) si tratta di persone che hanno richiesto i servizi di accompagnamento protetto; oltre 40.000 sono stati gli anziani che hanno usufruito del servizio di disbrigo pratiche burocratiche, mentre coloro che sono stati seguiti attraverso la “compagnia telefonica”  e la “compagnia a domicilio” sono in totale  28.204. Significativi anche i numeri degli interventi complessivi svolti in un anno: 1.402.718, di questi la parte del leone è svolta dagli interventi di accompagnamento protetto più di 701.000. Gli interventi di compagnia e contrasto alla solitudine ammontano complessivamente a oltre 212.000. Numeri importanti anche per gli interventi di “consegna pasti” che superano quota 227.000.  5.702  le auto impegnate nei servizi di trasporto e accompagnamento, di queste 1.108 sono proprietà dell’associazione acquistate perlopiù con i fondi del 5 per mille. Macchine che hanno macinato in un anno in tutta Italia, più di 17 milioni di chilometri. 

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news