AOI - Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale
L'Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale (Aoi) è una nuova rappresentanza sociale costituitasi a Roma il 19 luglio 2013, per iniziativa di tutti i soci dell'Associazione Ong Italiane. L'Associazione delle Ong Italiane costituisce la forma più ampia e rappresentativa del panorama non governativo nazionale. Nasce nel 2000 e rappresenta oltre 250 organizzazioni impegnate nella cooperazione e solidarietà internazionale. Nel giugno del 2009, a seguito di un lungo percorso di riforma, l’Associazione si è trasformata in una organizzazione di terzo livello che rappresenta reti e organizzazioni che hanno come soci Ong e/o associazioni di solidarietà e cooperazione internazionale.
L'Aoi è una novità significativa nel panorama conosciuto dei coordinamenti e delle reti di Ong idonee: ha come finalità la rappresentanza e la valorizzazione della più ampia pluralità degli attori sociali del volontariato, della solidarietà e della cooperazione internazionale. La pluralità di storie, esperienze ed opinioni è per l'Aoi la base per un dibattito e un confronto costruttivo che trasformi e aggiorni la cooperazione internazionale del nostro Paese, raccogliendo la sfida che il contesto globale impone. La centralità della missione di rappresentanza dell'Aoi si fonda sul rafforzamento delle relazioni tra individui e comunità, per un mondo di giustizia, pace e diritti per tutti, in un'ottica di tutela e moltiplicazione intelligente del bene comune.