3 febbraio 2017 ore: 10:38
Famiglia

Assistenza domestica, in Toscana l’albo regionale delle badanti

E’ il progetto allo studio dell’assessorato regionale al sociale per offrire sostegno e garanzie alle famiglie e per contrastare il lavoro nero
Badante e anziana

- FIRENZE – Un albo regionale delle badanti per mettere nero su bianco la professionalità delle assistenti domestiche che si prendono cura dei nostri anziani. E’ quanto sta studiando l’assessorato dalle politiche sociali della Regione Toscana, coordinato dall’assessore Stefania Saccardi, per codificare e formalizzare i requisiti delle tantissime persone che lavorano in questo settore, grazie al quale sarà strutturato un elenco completo delle badanti che permetterà alle famiglie italiane una scelta più responsabile. L’albo che nasce con l’idea di fornire un sostegno alle famiglie alla ricerca di personale qualificato e serio, ma anche come strumento di contrasto al lavoro nero.

Un albo che, sostanzialmente, non farà altro che rendere pubblici gli elenchi delle badanti accreditate già esistenti e che conterrà dunque le esperienze professionali delle singole lavoratrici, i loro curriculum, le loro attitudini e la loro provenienza. Per accedere all’albo, sarà necessario aver svolto adeguati corsi di formazione che riconoscano la professionalità.

Questo albo, grazie a un forte collegamento coni servizi sociali e le Asl del territorio, permetterà una maggiore fluidità nella scelta e nell’individuazione delle assistenti domestiche. Ovviamente, non sarà obbligatorio, per una badante, essere inserita all’interno dell’albo, ma farlo sarà un sinonimo di garanzia e qualità. Si tratta di un progetto già esistente in alcuni comuni e Regioni, che presto potrebbe essere regolamentato e attuato anche a livello nazionale.

 

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news