Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra
Cookie Policy,
potrai comunque modificare le tue preferenze in qualsiasi momento.
Sei già abbonato?
Accedi ai servizi per gli abbonati e alla gestione del tuo profilo
Accedi tramite i social
Oppure inserisci le credenziali con cui ti sei registrato sul sito:
Non sei abbonato?
Scopri quale delle nostre offerte fa per te
Per accedere integralmente a tutti i contenuti di Redattore Sociale, sottoscrivi un abbonamento. Consulta l’offerta di abbonamenti e scegli quello più adatto alle tue esigenze oppure contattaci per un’offerta personalizzata
Oppure inserisci le credenziali con cui ti sei registrato sul sito:
Per accedere integralmente a tutti i contenuti di Redattore Sociale, sottoscrivi un abbonamento. Consulta l’offerta di abbonamenti e scegli quello più adatto alle tue esigenze oppure contattaci per un’offerta personalizzata
Audio per raccontare l’Africa: Docusound approda in Kenya e Senegal
ROMA - Docusound allarga i suoi orizzonti e approda in Africa, in particolare in Kenya e in Senegal, con un corso di formazione professionale per operatori della radio e dei nuovi media. Docusound è una piattaforma online di produzione e distribuzion...
ROMA - Docusound allarga i suoi orizzonti e approda in Africa, in particolare in Kenya e in Senegal, con un corso di formazione professionale per operatori della radio e dei nuovi media. Docusound è una piattaforma online di produzione e distribuzione di documentari in audio, realizzato da Doc in Progress, casa di produzione torinese, insieme all’Unione italiana ciechi ed ipovedenti e Consiglio regionale del Piemonte. Il progetto di questa associazione si sviluppa online e raccoglie audiodocumentari della realtà. L’obiettivo principale è rafforzare la democrazia e la partecipazione nel dibattito pubblico delle minoranze e dei gruppi più svantaggiati, attraverso l’accesso ai mezzi di comunicazione e alla produzione e distribuzione dell’informazione. Tutto questo grazie alla collaborazione della Ong Col’or e con il sostegno dell’Unione Europea, Apc Cultures+ e Apc Sector.