2 aprile 2015 ore: 13:02
Disabilità

Autismo, ecco le 10 cose che ogni bambino vorrebbe far sapere

Nella Giornata mondiale Erickson presenta il libro di Ellen Notbohm che dà voce ai bambini con autismo. Ai genitori è richiesta non solo forza, ma curiosità, creatività, pazienza, elasticità e diplomazia. E il coraggio di pensare più in grande
Autismo. 10 cose da sapere. Infografica Erickson

ROMA - Un libro per dare voce al bambino con autismo davanti a chi dovrebbe ascoltare il suo messaggio, insegnanti, genitori, fratelli, suoceri e generi, babysitter, istruttori, genitori dei compagni e vicini di casa, dando loro gli strumenti per comprendere gli elementi primari dell'autismo. In occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza dell'autismo, Erickson presenta il libro di Ellen Notbohm 10 cose che ogni bambino con autismo vorrebbe che tu sapessi. L'autrice, scrittrice e madre di un bambino autistico, mettendosi nei panni e nella testa di coloro che soffrono di questo disturbo immagina che siano loro stessi a dire agli adulti le "10 cose" essenziali da tenere a mente per capire il comportamento di una persona con autismo.

Autismo. 10 cose da sapere. Infografica Erickson

La presentazione all'edizione italiana è a cura di Giacomo Vivanti, psicologo e ricercatore presso La Trobe University di Melbourne, il quale ha sottolineato come lo spirito del volume sia agli antipodi rispetto al genere genitore "Io so tutto perché ho un figlio con autismo, non fidatevi dei professionisti e degli  scienziati", oppure "Ascolta il tuo cuore, basta entrare in empatia con il bambino, con l’amore si risolve tutto, e la mia storia ne è la testimonianza" e anche "Io sono una delle poche persone illuminate che ha capito tutto su come  pensano le persone con autismo e ve lo vengo a spiegare". Lo stesso Vivanti sottolinea alcuni meriti del volume: "Il primo è quello di dare consistenza e spessore all’idea che per capire il comportamento di una persona con autismo dobbiamo sforzarci di vedere il mondo dal suo punto di vista. Il concetto non è certo nuovo, ma non è mai stato sviluppato in modo così approfondito come in questo libro. Il secondo merito è lo sforzo, da parte dell’autrice, di fornire indicazioni e strumenti specifici per compiere questa complessa operazione"

Ellen Notbohm parte da una riflessione fondamentale: essere genitore di un bambino con autismo richiede non solo forza, curiosità, creatività, pazienza, elasticità e diplomazia, ma anche il coraggio di pensare più in grande. Ogni giorno, bambini e ragazzi con autismo ci mostrano che sono in grado di compensare e gestire in modo alternativo molti degli aspetti più difficoltosi della loro condizione.

A partire da questo aspetto per l'autrice "occorre dare voce ai loro pensieri e sentimenti, anche quando la loro voce non è verbale". 10 cose che ogni bambino con autismo vorrebbe che tu sapessi guiderà genitori, familiari, insegnanti e educatori lungo un viaggio di conoscenza e di scoperta, alla fine del quale l’autismo farà meno paura. Non solo: fornirà informazioni e strumenti più efficaci per poter rendere un bambino con autismo un adulto indipendente, migliorandone sensibilmente le capacità comunicative e le abilità sociali. Il tutto analizzando i punti di forza e di debolezza dell’ambiente scolastico, familiare e della società in generale, mettendone in luce sia gli ostacoli, sia le risorse a disposizione. 

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news