15 febbraio 2017 ore: 15:42
Disabilità

Autismo, Faraone: dal 2015 anni storici con la legge, i Lea e le linee guida

"Anni storici per l'autismo. Nel 2015 la legge, adesso i nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea) e a breve la riapertura delle linee guida, su cui si sta lavorando grazie all'Istituto superiore di Sanita'". Lo afferma Davide Faraone, sottosegre...

"Anni storici per l'autismo. Nel 2015 la legge, adesso i nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea) e a breve la riapertura delle linee guida, su cui si sta lavorando grazie all'Istituto superiore di Sanita'". Lo afferma Davide Faraone, sottosegretario alla Salute e presidente della Fondazione italiana per l'autismo (Fia), in occasione della conferenza al ministero della Salute.

È nata anche la Fia, "che ha cominciato a raccogliere le prime risorse per la ricerca, per i progetti nel sociale, per stare piu' vicini alle famiglie e per favorire l'inclusione a scuola", aggiunge. Tornando sulle Linee guida "contiamo di fare in fretta, ma di fare bene. Sicuramente si andra' nella direzione di una maggiore sensibilita' e di un maggiore coordinamento sulle azioni da svolgere. Dobbiamo accelerare- ripete faraone- ma si sta facendo un buon lavoro". C'e' infatti tanto lavoro da fare "nei territori- sottolinea il sottosegretario- dobbiamo intervenire in attivita' di sensibilizzazione e per istituzioni piu' attente. Abbiamo una legislazione d'avanguardia sull'inclusione in classe- precisa- ma devono esserci insegnanti di sostegno piu stabili e formati sulle singole disabilita'. Su questo tema il Consiglio dei ministri ha approvato una proposta che il Parlamento dovra' ratificare nei prossimi giorni".

Un'ultima riflessione il sottosegretario la rivolge alle famiglie: "Per aiutare- conclude- bisognera' mettere piu' risorse nel 'Dopo di noi'". (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news