Autismo, in esame al Parlamento una proposta del Cdm sull'inclusione scolastica
È prevista una novita' in tema di inclusione scolastica e autismo: "Il Parlamento sara' chiamato ad esprimersi nei prossimi giorni su una proposta del Consiglio dei ministri (Cdm)". È lo Schema di decreto legislativo 378, approvato dal Cdm il 14 gennaio scorso, e a renderlo noto oggi e' stato Davide Faraone, sottosegretario alla Salute, in occasione della conferenza stampa della Fondazione italiana per l'autismo (Fia) al ministero della Salute.
Questo schema riguarda 'Le norme per la promozione dell'inclusione scolastica degli studenti con disabilita'' ed e' ora all'esame delle commissioni Cultura, Affari sociali e Bilancio della Camera e 'Istruzione pubblica, beni culturali' e 'Lavoro, previdenza sociale' al Senato.
La proposta del governo si compone di 21 articoli suddivisi in 7 Capi. Eccoli. Capo I: Principi generali; Capo II: Prestazioni e indicatori di qualita' dell'inclusione scolastica; Capo III: Procedure di certificazione per l'inclusione scolastica; Capo IV: Organizzazione scolastica per l'assegnazione delle risorse; Capo V: Programmazione e progettazione dell'inclusione; Capo VI: Formazione iniziale dei docenti per il sostegno didattico; Capo VII: Ulteriori disposizioni. (DIRE)