28 ottobre 2016 ore: 12:57
Disabilità

Barriere architettoniche, Argentin: "Non costringetemi alle catene in Parlamento"

"Non ho mai ricevuto cosi' tante telefonate ed email sulle difficolta' create dalle barriere architettoniche come dopo il terremoto di due giorni fa in Centro Italia. La gente ha vissuto sulla propria pelle, senza avere nessuna colpa, gli eno...
Ileana Argentin

Ileana Argentin

Roma - "Non ho mai ricevuto cosi' tante telefonate ed email sulle difficolta' create dalle barriere architettoniche come dopo il terremoto di due giorni fa in Centro Italia. La gente ha vissuto sulla propria pelle, senza avere nessuna colpa, gli enormi ostacoli incontrati, si trattasse di scale o ascensori inutilizzabili, nel tentativo di salvare i propri figli o gli anziani durante gli attimi sconvolgenti delle scosse". Lo dice in una nota l'onorevole PD, Ileana Argentin, che aggiunge "forse l'unica cosa che mi resta da fare per costringere la politica a occuparsi di questo problema e' che diventi io stessa un ostacolo, incatenandomi alla porta dell'Aula della Camera. Non costringetemi a farlo".

"Sono stati tanti anche i cittadini che mi hanno scritto per solidarieta'- prosegue- dicendomi che mai come l'altra sera hanno capito cosa significhi 'l'ostacolo', cosa intendiamo cioe' quando parliamo di impossibilita' di muoverci liberamente. Spero non serva un altro terremoto per avere tanta attenzione da parte di tutta la popolazione sulle barriere architettoniche: popolazione che si e' fatta sentire, a differenza della Commissione Cultura della Camera e del MIUR".

La proposta di legge di Argentin per progettare senza barriere architettoniche "continua a giacere proprio in Commissione Cultura. Per farla votare non sono bastate neanche le quasi 11mila firma raccolte in pochi giorni con la petizione che ho lanciato sulla piattaforma change.org", termina.

(DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news