Biciclette usate per famiglie bisognose della Romania: "un grande aiuto"
Da sinistra Franz Kripp, Evi Mitterhofer, Elisabeth Oberrauch, Andreas Goggi
- BOLZANO - Centinaia di biciclette usate sono in viaggio verso la Romania, dove saranno distribuite dalla Caritas di Satu Mare a famiglie, bambini e giovani bisognosi. Le biciclette sono state consegnate alle filiali della ditta Sportler in occasione dell’iniziativa di incentivo alla rottamazione “Bike & running”. Il negozio di articoli sportivi e l’azienda di spedizione Brigl provvederanno a coprire le spese per il trasporto in Romania. “Per le persone bisognose della Romania le biciclette sono un grande aiuto”, ringrazia il direttore della Caritas Franz Kripp.
Parecchie centinaia di altoatesini hanno approfittato dell’azione di rottamazione “Bike & running” ideata dalla ditta Sportler. Consegnando la vecchia bicicletta alle diverse filiali è stato possibile assicurarsi un buono sconto per l’acquisto di una nuova bicicletta. “Grazie a quest’azione la vecchia bicicletta non viene semplicemente buttata o messa in cantina a riempirsi di polvere, ma diventa un aiuto per il prossimo meno fortunato di noi”, spiega Elisabeth Oberrauch, amministratrice delegata della ditta Sportler.
Le biciclette sono ora in viaggio verso la Romania, dove i collaboratori della Caritas di Satu Mare le smisteranno, se necessario ripareranno e successivamente le consegneranno a persone in stato di bisogno. ”Siamo molto soddisfatti di contribuire insieme alla ditta Sportler alla riuscita di questa iniziativa, alleggerendo così la difficile vita quotidiana di persone meno fortunate” afferma Andrea Goggi, amministratore delegato della ditta Brigl.
Franz Kripp, direttore della Caritas, aggiunge: “Per le famiglie, i bambini e i giovani assistiti in Romania queste biciclette sono un aiuto immenso. Le famiglie spesso non hanno un’automobile o altri mezzi di locomozione e, a volte, non hanno nemmeno i soldi per utilizzare l’autobus. Utilizzando le biciclette riescono a coprire, senza bisogno di spendere, distanze importanti e trasportare anche pesi considerevoli. E’ un piacere sapere che ci sono persone disponibili a offrire il proprio aiuto a famiglie e bambini bisognosi. Un grazie di cuore a tutti!”