Blu e arancio, nasce il “nastro dei caregiver”
ROMA – E’ nato due giorni fa e ha iniziato subito a diffondersi, in Italia ma soprattutto all’estero: è il “nastro della consapevolezza per i diritti dei caregiver” ed è stato ideato dal Comitato promotore dei ricorsi contro l’Inps, per chiedere e rivendicare il riconoscimento delle tutele e dei diritti di chi, ogni giorno, si prende cura di un familiare malato o disabile. E’ un intreccio di due colori: “il blu navy contro la schiavitù – spiegano i promotori – e l’arancio per i diritti umani! Attacchiamolo sui nostri vestiti – scrivono nell’appello che ha lanciato l’iniziativa in rete e sui social network - sulla borsa, sul lunotto posteriore della nostra auto, divulghiamolo sul web con tutti i mezzi, traduciamolo e mandiamolo in giro per il mondo, perché in Italia, finalmente, i caregiver escano dall’invisibilità in cui sono stati relegati da istituzioni miopi e corrotte! La nostra battaglia la vinceremo anche così! Riconoscere i diritti umani più elementari per i caregiver familiari è un dovere di tutta la collettività! Fai tua questa battaglia di civiltà e aiutaci con pochi semplici click. Curarsi di un proprio familiare disabile è una scelta d'amore che tu puoi sostenere divulgando questo messaggio. Abbiamo già avuto risposta da numerose organizzazioni estere – riferiscono infine i promotori - che stanno divulgando il messaggio, specie in Usa”. (cl)