11 luglio 2017 ore: 12:50
Non profit

Bobba: "Con Ivo4all i giovani hanno espresso loro domanda di Europa"

"Credo che la scelta dell'Italia di inviare i volontari del progetto 'Ivo4all' in Paesi dell'Unione Europea sia coerente con lo spirito e la lettera della riforma, che nel frattempo e' stata approvata e che introduce in Italia il Servizio Civile Uni...
Servizio civile

"Credo che la scelta dell'Italia di inviare i volontari del progetto 'Ivo4all' in Paesi dell'Unione Europea sia coerente con lo spirito e la lettera della riforma, che nel frattempo e' stata approvata e che introduce in Italia il Servizio Civile Universale. Infatti, all'interno della riforma, e' stata inserita la possibilita' di fare una parte del servizio civile in un altro Paese Ue". Cosi' a diregiovani.it Luigi Bobba, sottosegretario di Stato al ministero del Lavoro con delega alle politiche della gioventu' e del Servizio Civile Nazionale a margine dell'evento nazionale conclusivo del progetto europeo 'Ivo4all' promosso dal dipartimento della Gioventu' e del Servizio Civile Nazionale della presidenza del Consiglio dei Ministri in corso nella sala polifunzionale di via Santa Maria in via a Roma.

"Questa sperimentazione- aggiunge Bobba- in qualche modo ci ha detto che c'e' una domanda di Europa da parte dei ragazzi, le richieste sono state molte di piu' rispetto ai posti disponibili. È una domanda di fare anche l'attivita' associativa e volontaria in una dimensione europea, come accade per gli studi con Erasmus. Occorre istituire anche un Erasmus del servizio civile".

Servizio civile il cui futuro e' stato gia' disegnato con la riforma e che raccoglie due innovazioni importanti sperimentate con 'Ivo4all': "La prima e' quella di rivolgerci ai ragazzi che hanno meno opportunita'- prosegue il sottosegretario-. I 50 che hanno partecipato erano i cosiddetti Neet. In secondo luogo il fatto che queste opportunita' vengono vissute non solo in una dimensione nazionale ma anche in una dimensione europea. Questi due aspetti possono favorire la crescita della cittadinanza europea e le opportunita' di lavoro, di studio e di vita per i nostri giovani".

(DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news