Bologna: i commercianti del Quadrilatero per i bambini del Sant'Orsola
Realizzata da Confesercenti Bologna con la partecipazione di 5 commercianti (Enoteca Gilberto, La Baita, Atti e Figli, Antica Aguzzeria del Cavallo, Osteria del Sole) la cesta presenta i migliori prodotti tipici. “È un’iniziativa anche per superare la crisi e promuovere il cuore enogastronomico di Bologna” spiega Chiara Poluzzi, Confesercenti Bologna. Inoltre, i commercianti del Quadrilatero hanno aderito all’iniziativa di esporre gli alberi di natale davanti ai propri negozi in via Pescherie Vecchie e vicolo Ranocchi. Insieme ai vini, salumi e formaggi nella cesta è presente anche una guida turistica con tutti i luoghi del commercio tradizionale in città.
Uno degli obiettivi dell’iniziativa è anche valorizzare il quadrilatero di Bologna come antico luogo di commercio tradizionale e via Pescherie Vecchi e vicolo Ranocchi come porte di accesso al cuore del centro storico. Ma secondo Silvia Noè, consigliere regionale di Emilia Romagna la chiusura del Quadrilatero può essere un ostacolo. “Se vogliamo vedere più ceste di solidarietà – dice – l’amministrazione comunale deve rendere possibile miglior accesso nel centro storico”. (Ilona Nuksevica)