Boom di imprese legate al gioco d'azzardo: +11% rispetto al 2016
MILANO - Il gioco d'azzardo attira nuovi imprenditori. In Italia sono 10.418, l'11% in più rispetto al 2016, le imprese che hanno come attività principale o esclusiva la gestione di slot machine, di ricevitorie, di centri scommesse o di vendita di servizi legati al settore. Al primo posto tra le grandi città c'è Napoli, con 1.250 imprese, quasi il doppio rispetto all'anno scorso e pari al 12% sul totale nazionale. Al secondo posto Roma con 863 attività, seguita da Milano con 440 aziende. È quanto emerge da un'elaborazione della Camera di Commercio di Milano su dati del registro delle imprese. Da questi dati sono esclusi tutti quei bar, circoli o locali pubblici che hanno slot machine, ma per la quali l'attività principale non è il gioco d'azzardo. Le regioni con più imprese nel settore sono la Campania che ne conta 2119 e la Lombardia con 1.213. Sono soprattutto le imprese che gestiscono le sale da gioco a crescere: ora sono 3.374, mentre l'anno scorso erano 2.905.
Il gioco d'azzardo continua ad essere uno di quei settori che sembrano non avere crisi, visto che rispetto a cinque anni fa il numero delle imprese è cresciuto addirittura del 48,2%. E le città in cui si è registrato l'aumento più significativo sono Nuoro (+75% rispetto al 2016), Sassari (+50%) e Agrigento (+48%). (dp)