26 ottobre 2015 ore: 11:10
Economia

Brasile, i frigoriferi solidali per aiutare i poveri e combattere gli sprechi

I frigoriferi, posizionati ai bordi delle strade, sono accessibili 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Tutti, cittadini, rivenditori, gestori di panetterie e ristoranti possono depositare le eccedenze alimentari da destinare a chi ne ha più bisogno
Frigorifero solidale in Brasile
Frigorifero solidale in Brasile

Dopo il successo riscontrato in Spagna, Olanda, Germania arrivano anche in Brasile i frigoriferi della solidarietà. L’iniziativa è nata nella località di Goiás, uno stato interno del Brasile centrale. L’idea di per sé è semplice ma molto efficace. Un’iniziativa virtuosa portata avanti da alcuni volontari che si occupano del rifornimento dei cosiddetti “Frigoríficos solidarios” (Frigoriferi solidali) con gli alimenti forniti dai proprietari di ristoranti e supermercati e dai cittadini. Un progetto che ha permesso di evitare lo spreco di abbondanti quantità di alimenti e sensibilizzare i cittadini a non sprecare. I frigoriferi sono stati posizionati ai bordi delle strade e sono accessibili tutti i giorni e a qualsiasi orario della giornata.

- Chiunque, sia i cittadini che i rivenditori, gestori di panetterie e ristoranti possono depositare le eccedenze alimentari che chiunque può  ritirare gratuitamente. Naturalmente è necessario rispettare alcune regole: non si può infatti lasciare nel frigorifero la carne e il pesce crudo e uova o altri cibi scaduti. Ottimi i pasti preparati in casa che devono però riportare l’etichetta con la data di preparazione.

L’obiettivo che i volontari si propongono è ora quello di creare una vera e propria rete di frigoriferi urbani. Negli ultimi anni molte sono le iniziative solidali diffuse anche in varie città italiane, come quella del caffè solidale, della pizza solidale, dei supermercati e degli empori solidali. (sp)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news