Buskers Deaf, oltre le barriere: artisti sordi si esibiscono a Ferrara
-ROMA – La musica di strada è proprio per tutti: e la suonano anche grandi artisti sordi. Lo dimostrerà chiaramente il Ferrara Buskers Festival©, rassegna internazionale del musicista di strada, che dal 17 al 27 agosto vedrà esibirsi, per la prima volta, i migliori artisti sordi italiani, tra le piazze e le strade della città. L’iniziativa, ospitata all’interno della 30a edizione del Festival, è nata grazie alla collaborazione tra gli organizzatori dell’evento e l’associazione Aidus (Associazione per l’inclusione di udenti e sordi).
In particolare, dal 25 al 27 agosto, otto artisti, tra cui clown, prestigiatori, maestri di comicità ed illusionismo, ballerini e mimi, daranno vita, tra gli oltre mille musicisti e artisti del festival, a spettacoli sorprendenti, dimostrando come l’arte vada oltre le abilità sensoriali. L’idea, nata dall’artista Maurizio Scarpa, vuole mostrare al mondo udente una differente forma di espressione artistica e dare la possibilità ad altri artisti sordi che ancora non hanno trovato il coraggio, di mettersi in gioco. L’Aidus sarà infatti presente con un proprio punto informativo accanto a quello del Ferrara Buskers Festival©, con mediatori ed interpreti Lis, per accogliere visitatori sordi e tutti coloro che sono interessati ad addentrarsi in questa affascinante realtà.