30 agosto 2017 ore: 12:37
Economia

Campania, inaugurata l'attività del camper sanitario per i senza dimora

"Insieme alla Chiesa di Napoli, oggi lanciamo un bellissimo segnale di solidarieta'. Garantiamo assistenza ai senzatetto, a chi vive per strada, alla povera gente". A sottolinearlo e' il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca...
Senza dimora dorme sullo stipite di una porta

"Insieme alla Chiesa di Napoli, oggi lanciamo un bellissimo segnale di solidarieta'. Garantiamo assistenza ai senzatetto, a chi vive per strada, alla povera gente". A sottolinearlo e' il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, durante la firma di un protocollo d'intesa tra il cardinale di Napoli, Crescenzio Sepe, e il direttore dell'Asl Napoli 1, Mario Forlenza, per dare vita al progetto Camper Sanitario, un'unita' mobile che garantira' assistenza ai clochard dei quartieri a rischio della citta'. L'accordo prevede la messa a disposizione di un'unita' mobile dell'Asl Napoli 1 attrezzata per fare analisi mediche e valutare le condizioni di salute dei senza dimora. Il camper sara' collocato nei quartieri segnalati dalle parrocchie dell'arcidiocesi proprio dove la concentrazione di senzatetto e' maggiore. L'assistenza sanitaria sara' garantita per 6 ore al giorno, dalle 16,30 al 22,30.

"Il nostro obiettivo - continua il governatore - sara' quello di invogliare i senzatetto a farsi curare, ad essere accolti e visitati, poi, anche nelle strutture ospedaliere. L'Asl Napoli 1 si occupera' dell'organizzazione del personale e sara' presente almeno un medico sul camper insieme a un infermiere. La struttura sara' impegnata tra le 36 e le 40 ore a settimana". Con una benedizione da parte di Sepe, l'attivita' del Camper e' stata inaugurata stamattina nel sagrato del duomo di Napoli.

"E' un'iniziativa piu' che necessaria per quelli che sono gli ultimi tra gli ultimi - ha commentato Sepe -. Per questi nostri fratelli, italiani e non italiani, cerchiamo di impegnarci per risolvere un problema delicato: la cura della loro salute. E la nostra e' un'offerta a tutto campo perche' ci saranno tanti specialisti, insieme a volontari e alle parrocchie per sostenere anche psicologicamente chi si trova in grave difficolta'". (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news