19 settembre 2016 ore: 15:57
Economia

Caporalato, Bellanova: noi oltre le direttive Ue, ma le norme vanno applicate

"Il nostro Paese ha una legislazione tra le piu' avanzate d'Europa, siamo andati anche oltre le direttive europee. Ma le norme vanno applicate e rispettate. Nel caso specifico dell'Ilva di Taranto, cosi' come a Piacenza e a Roma, i responsabi...
Caporalato. Uomini con trattore

Roma - "Il nostro Paese ha una legislazione tra le piu' avanzate d'Europa, siamo andati anche oltre le direttive europee. Ma le norme vanno applicate e rispettate. Nel caso specifico dell'Ilva di Taranto, cosi' come a Piacenza e a Roma, i responsabili devono essere puniti in maniera esemplare, chiunque siano". Cosi' Teresa Bellanova, vice ministro dello Sviluppo economico, ai microfoni della trasmissione 'Ho scelto Cusano', condotta da Gianluca Fabi e Livia Ventimiglia, su Radio Cusano Campus, emittente dell'Universita' Niccolo' Cusano, in merito al problema del caporalato.

"Rifiuto quelli che hanno le ricette facili- ha aggiunto Bellanova- quelli che pensano che la funzione di governo e' di addossare agli altri la responsabilita' e non fanno mai un'analisi per capire se si e' fatto tutto quello che si doveva fare. Quelli che scoprono questi argomenti solo quando c'e' il fatto eclatante sono quelli che piu' alzano la voce, ma sono anche quelli meno credibili. Siccome il lavoro non puo' essere messo in relazione con quello alla salute, io invito tutti ad essere piu' cauti con le dichiarazioni. Non mi sto riferendo ai sindacati, che cercano di fare il loro lavoro, io li sprono a fare sempre meglio. Il presidente della Puglia Emiliano? Ognuno deve fare la sua parte fino in fondo, se questo e' accaduto vuol dire che non tutti l'hanno fatta".

(DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news