19 ottobre 2016 ore: 14:18
Economia

Caporalato, Biffoni (Anci): mai più schiavi nei campi e nelle aziende

"La nuova legge contro il caporalato e' segno di una volonta' forte di difendere la legalita', la dignita' dei lavoratori, la concorrenza leale per un mercato sano. Non possiamo tollerare che nei nostri territori ci siano schiavi nei campi e ...

Roma - "La nuova legge contro il caporalato e' segno di una volonta' forte di difendere la legalita', la dignita' dei lavoratori, la concorrenza leale per un mercato sano. Non possiamo tollerare che nei nostri territori ci siano schiavi nei campi e nelle aziende, e provvedimenti come la confisca dei beni sono strumenti utili per salvaguardare i lavoratori, soprattutto le fasce di popolazione piu' debole, e per tutelare le tante, tantissime aziende italiane che lavorano con correttezza rispettando la legge e la dignita' delle persone". Cosi' il sindaco di Prato Matteo Biffoni, delegato Anci all'Immigrazione, ha commentato il via libera definitivo della Camera alla nuova legge contro il caporalato voluta dal ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina. "Le vittime del caporalato sono soprattutto le fasce di popolazione piu' povere e indifese- ha aggiunto Biffoni- e tra queste tante volte le vittime sono migranti e richiedenti asilo: l'istituzione del reato di caporalato e l'estensione del Fondo antitratta alle vittime sono atti di civilta'. L'eccellenza della produzione enogastronomica italiana deve essere difesa- conclude l'esponente dell'Anci- dalla vergogna del caporalato". (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news