7 febbraio 2018 ore: 16:25
Giustizia

Carcere: dal Senato parere non ostativo alla riforma, ma con molte condizioni

Numerosi, piccoli rilievi al testo su cui ha lavorato la commissione ministeriale. Gli interventi maggiori riguardano l’eliminazione degli automatismi
Carcere. Corridoio e guardia

ROMA – Parere non ostativo con condizioni e osservazioni. Si è espressa così la Commissione Giustizia del Senato concludendo l’esame dei decreti attuativi della riforma dell’Ordinamento penitenziario che in queste ore sono al vaglio della Camera. I rilievi al lavoro svolto dalla commissione ministeriale chiamata a riformare il sistema dell’esecuzione penale sono tanti ma minuti e i più importanti riguardano l’eliminazione degli automatismi.
Troppi, secondo il parere del Senato, quelli rimossi in situazioni in cui avrebbero dovuto rimanere. Alcuni, ad esempio, riguardano l’affidamento in prova per i detenuti comuni, altri quello per i tossicodipendenti.

Atteso per il tardo pomeriggio il parere della commissione giustizia della Camera dei Deputati. Una volta arrivati entrambi i documenti, il ministero deciderà cosa recepire. Se non vengono recepite tutte le indicazioni, il testo sarà inviato di nuovo alle due commissioni che hanno dieci giorni di tempo per esprimere il parere definitivo. Da quel momento in poi, il governo sarà libero di licenziare il documento. (Teresa Valiani)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news