Carceri minorili, Nordio: “Servono spazi per lavoro e sport, da reperire nelle caserme dismesse”
"Se è vero che nella situazione generale carceraria il problema è gli spazio, questo vale a maggior ragione per i detenuti minorenni. Servono spazi, perché le uniche due soluzioni sono il lavoro e lo sport, per dare la possibilità di sfogare le energie fisiche in ambiente carcerario, rieducare e dare ai ragazzi la possibilità di reinserirsi nella società. Per questo occorrono spazi e noi cerchiamo di individuarli nella risistemazione di caserme dismesse che hanno la struttura compatibile con quella carceraria". Così il ministro della Giustizia, Carlo Nordio durante il question time a Montecitorio.
Nordio: nei tribunali per i minori mancano 142 unità personale. Per quanto riguarda la situazione dei tribunali per minori e del personale, Nordio ha aggiunto: "Abbiamo 27 tribunali, la scopertura è pari a 142 unità. Sono in servizio 648 a fronte delle 789 previste. Verranno immessi in servizio i candidati idonei attraverso gli scorrimenti delle relative graduatorie. È pervista l'assunzione di dirigenti di seconda fascia in numero di 33 nel 2023"."Con la legge bilancio - continua Nordio - questo governo ha invertito il trend incrementando nel triennio la dotazione organica di agenti e assistenti di 1000 unità portandolo così a 42.150. Per il quinquennio 2021-2025 è stata autorizzata l'assunzione straordinaria di ulteriori complessive 2.800 unità. Contiamo di aumentare questo numero se la dannata crisi economica allenterà la tensione".